fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Simposio Immigrati – Acli, solidarietà agli studenti cinesi aggrediti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ieri mattina presso le Acli provinciali di Benevento il presidente dell’Associazione Simposio Immigrati, Filiberto Parente, ha incontrato Zhao Peiye Lavinia, presidente dell’Associazione culturale Orfeo, alla quale appartengono gli studenti cinesi aggrediti nei giorni scorsi a Benevento in piazza Piano di Corte.

Nel corso del colloquio il presidente Parente ha espresso la solidarietà dell’associazione alla comunità cinese che risiede nel Sannio ed in particolare ai ragazzi vittime dell’aggressione, manifestando l’intenzione di costituirsi parte civile nel procedimento penale che è stato avviato dalla Procura della Repubblica, come pure di coinvolgere l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio, con il quale Simposio ha già avuto modo di interagire.

“Repressione e dissuasione da fenomeni socialmente devianti devono procedere di pari passo – ha commentato Parente – ed in questo senso c’è bisogno di un’opera di formazione che parta dalle scuole, con l’obiettivo non solo di promuovere i diritti umani, ma di declinare la cittadinanza attiva attraverso la cultura dell’accoglienza e della solidarietà. Che deve assumere dignità di materia scolastica da insegnare alle nuove generazioni. Purtroppo l’aggressione di cui sono state vittime i giovani cinesi – prosegue Parente – si inquadra in un contesto che vede anche altri piccoli episodi e comportamenti, meno eclatanti ma comunque preoccupanti, che ci vengono segnalati da alcuni dei 370 iscritti alla nostra associazione. Bisogna quindi lavorare e mantenere alta la soglia dell’attenzione”.

Preoccupazione che è stata condivisa dalla presidente Zhao Peye, che ha ringraziato l’associazione Simposio ed in generale le istituzioni sannite che in questi giorni hanno espresso solidarietà verso la comunità cinese. Condivisa inoltre la necessità di un’opera di sensibilizzazione che parta dalle scuole, in vista della quale sarà possibile creare anche una sinergia fra le due associazioni nella direzione di una migliore mediazione culturale.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sant’Angelo a Cupolo, come in ‘Shining’: armato di asce tenta di sfondare la porta della stanza dove moglie e figli erano barricati

redazione 1 settimana fa

Caf Acli Service Benevento: attenzione ai messaggi truffa

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Aggressione a piazza Roma, riunito il Comitato: più controlli e progetti di integrazione

redazione 2 settimane fa

Dal Ghana a Benevento, la storia di Musah Awudu: mediatore di umanità e testimone di accoglienza

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Grandinata nel Sannio, Rubano (FI): “Subito ricognizione dei danni e misure straordinarie per gli agricoltori”

redazione 3 ore fa

Sannio: sabato allerta meteo per piogge e temporali

redazione 4 ore fa

Tragedia di Ferragosto, scontro frontale alle porte di Benevento: muore 35enne, ferita una donna

redazione 8 ore fa

Ad Arpaise si è chiusa con grande successo la quinta edizione del Santu Rock Fest

Primo piano

redazione 3 ore fa

Sannio: sabato allerta meteo per piogge e temporali

redazione 4 ore fa

Tragedia di Ferragosto, scontro frontale alle porte di Benevento: muore 35enne, ferita una donna

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

redazione 8 ore fa

Faicchio si prepara a Medievalia: dal 21 al 24 agosto un’esperienza immersiva nel Medioevo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content