Comune di Benevento
Alienazione immobili, ok al Piano: stime in ribasso per alcuni ‘gioielli’ di Palazzo Mosti

Ascolta la lettura dell'articolo
Via libera al nuovo Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni immobiliari del Comune di Benevento. Il Piano approvato dalla giunta Mastella riguarda il triennio 2023/25 ed è distinto – come ormai consuetudine – nella parte dei beni destinati all’OSL per il ripiano della massa passiva e nella parte in gestione all’Ente.
Rispetto allo scorso anno – ricordiamo che il Piano è approvato contestualmente al Bilancio di Previsione di cui è parte integrante – nulla cambia per i beni di competenza di palazzo Mosti: il totale complessivo presunto resta di 861.837,13 euro e nell’elenco trovano sempre spazio sei alloggi di Parco Sogene che da soli valgono la stima di 448mila euro.
Per la parte di competenza Osl, dove sono racchiusi un po’ tutti i “gioielli” comunali, la novità sta nella stima complessiva oggi rivista al ribasso: da 10,3 milioni a 8,8 milioni. Un calo dovuto al ricalcolo del valore stimato di diversi beni. Discorso che investe proprio alcune delle proprietà più importanti, come l’ex Macello Comunale che passa da una stima 607.500,00 mila euro a quella – attuale – di 518.400,00 mila euro. E così anche la Piscina Comunale di Capodimonte (da 635.700,00 a 490.056,73), gli immobili al piano terra del palazzo ex Poste Zoppoli.
Quanto alle aspettative, palazzo Mosti prevede 451mila euro di proventi nel 2023, 247mila nell’anno successivo, 163mila per il 2025.
Clicca qui per l’elenco degli immobili comunali di competenza Osl inclusi nel Piano
Clicca qui per l’elenco degli immobili comunali di competenza dell’Ente inclusi nel Piano
Clicca qui per l’elenco degli immobili comunali da valorizzare di competenza dell’Ente inclusi nel Piano