Associazioni
Ticket sanitari ed esenzioni per meno abbienti: Federconsumatori chiede incontro all’Asl

Ascolta la lettura dell'articolo
Federconsumatori Benevento chiede un incontro urgente con l’Asl e i suoi distretti sanitari a seguito di diverse segnalazioni dei cittadini sanniti. Secondo quanto si apprende, “le procedure di recupero attualmente in corso in materia di esenzione dalla compartecipazione al costo delle prestazioni sanitarie – scrive l’associazione – risultano affette da gravissimi vizi procedurali, tali da aver conseguentemente determinato l’annullamento di molteplici cartelle esattoriali”.
“L’Azienda e i Distretti sanitari, operano, senza aver preventivamente attivato e completato la rituale procedura di contestazione dell’autocertificazione, violando così le disposizioni dell’art. 1 comma 11 D.M. M.E.F. 11.12.2009; nonché dell’art. 1 delle linee guida per le verifiche delle esenzioni per reddito approvate dalla Regione Campania con la Delibera di Giunta n. 109 del 2020 (come modificata dalla Delibera di Giunta Regionale n’ 191 del 19.04.2023)”, aggiunge Federconsumatori.
“Ed in questo contesto, sono inviate le cartelle esattoriali, ma soprattutto interdetto l’esercizio del diritto all’esenzione, e dunque alle cure, a cittadini non abbienti, evidentemente condannati all’aggravamento delle proprie patologie, tanto pure in mancanza del decreto attuativo previsto dall’art. 1 comma 11 D.M. M.E.F. 11.12.2009 che avrebbe dovuto disciplinare tale speciale procedura”.
Da qui la richiesta di un incontro con l’Asl “al fine di appurare motivi, cause e soluzioni connesse alla attività di recupero attraverso le cartelle esattoriali iscritte a ruolo in materia di esenzione alla compartecipazione alla spesa sanitaria, nonché al blocco delle prestazioni in esenzione alle persone non abbienti aventi diritto al 2023”.