fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Castelvenere, la nuova stazione dell’alta velocità si chiamerà ‘Terre di Falanghina’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ ufficiale: si chiamerà “Castelvenere-Solopaca/Terre di Falanghina” la nuova stazione dell’Alta Capacità Napoli-Bari realizzata interamente nel comune “più vitato” d’Italia.
Ad annunciarlo è il Sindaco di Castelvenere Alessandro Di Santo dopo l’accordo definitivo, proposto dal Presidente della IV Commissione (Urbanistica, Trasporti e Lavori Pubblici) della Regione Campania, Luca Cascone, che è stato siglato a Napoli tra il suo Comune, quello di Solopaca, il Responsabile RFI Sviluppo Commerciale Territoriale Pierpaolo Olla, che “scrive la parola fine su una vicenda che aveva dell’incredibile”.

“Un’opera, quale la nuova stazione ferroviaria, progettata per l’Alta Capacità – continua Di Santo – e realizzata completamente nel nostro territorio comunale portava il solo nome di Solopaca: una assurdità generata da una ‘svista’ progettuale, un errore casuale o una volontà politica di chi mi ha preceduto? Sta di fatto che sin dal mio insediamento ho preso a cuore la questione sollevata, è giusto ricordarlo, già nell’aprile del 2021 da Mimmo Ragozzino e Paolo Malatesta, all’epoca reggenti del Centro Studi ‘Aldo Moro’, presieduto oggi da Alfonso Verrillo, che si mobilitarono non appena notarono l’evidente errore denunciandolo a tutte le istituzioni preposte, a cominciare dal commissario prefettizio dell’epoca Fiorentino Boniello, nominato dopo la caduta dell’amministrazione comunale di Castelvenere retta da Mario Scetta”.

“In poche parole – conclude il sindaco Di Santo – sulla intrigata vicenda oggi è stata fatta ‘giustizia’ ma ciò non deve rappresentare una vittoria di campanile perché la nuova stazione si chiamerà ‘Castelvenere-Solopaca/Terre di Falaghina’, frutto di una intesa strategica tra me e il sindaco di Solopaca Pompilio Forgione che ha dimostrato praticità e maturità nell’esclusivo interesse di un comprensorio importante per la sua vocazione vitivinicola”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 2 settimane fa

Castelvenere, stalking alla vicina di casa: divieto di dimora per una famiglia

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content