fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al ‘Comunale’ ritorna la lirica: a maggio doppio appuntamento con “Il Barbiere di Siviglia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un amore desiderato, ma osteggiato da un uomo avido che ai sentimenti antepone il vile danaro. ‘Il Barbiere di Siviglia’ è la storia della bella Rosina, e del Conte d’Almaviva che la vuole sposare. L’ostacolo è l’anziano tutore della ragazza, don Bartolo, che è deciso a prendere in moglie la ragazza per averne la dote e non ha nessuna intenzione di lasciare che un giovane stravolga i suoi piani. E la famosa opera di Rossini rivivrà al Teatro Comunale di Benevento il 12 e il 14 maggio prossimi, grazie al lavoro dell’Orchestra Filarmonica del capoluogo sannita. Questa mattina, nel foyer del ‘Vittorio Emmanuele‘ di corso Garibaldi, è stato presentato l’attesissimo appuntamento culturale.

La nuova stagione dell’OFB porta la firma della pianista Beatrice Rana, direttore artistico, ed è realizzata con il contributo del Ministero della Cultura e della Regione Campania, con il patrocinio morale del Comune e della Provincia di Benevento ed in partnership con l’Università degli Studi del Sannio e il Pastificio Rummo. ‘Siamo molto felici – ha commentato Maya Martini, componente del direttivo OFB – di presentare questo appuntamento che riporta la lirica a Benevento”.

A dirigere l’orchestra il Maestro Marco Alibrando. Il cast, invece, è nuovo ed è composto da artisti, selezionati nel corso della prima edizione di OperaStudio OFB, tenuta dal soprano Rosa Feola e dal baritono Sergio Vitale, due interpreti raffinati e proiettati verso una prestigiosa carriera internazionale. ”Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini non ha bisogno di presentazione alcuna”, ha spiegato il maestro Alibrando. ”È tra le opere buffe più eseguite e apprezzate al mondo e ogni volta portarla in scena è una grande emozione”. 


Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 3 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

Christian Frattasi 8 mesi fa

L’intelligenza artificiale al servizio di un’economia circolare e sostenibile: a Benevento il Focus rifiuti di Asia

Christian Frattasi 8 mesi fa

Al Vinitaly di Verona 34 aziende vitivinicole sannite: in vetrina le eccellenze del territorio

Christian Frattasi 8 mesi fa

‘Il Calore sta male’: da Benevento un grido di allarme in occasione della Giornata Internazionale di Azione sui Fiumi

Christian Frattasi 8 mesi fa

A Benevento inaugura JYSK, catena danese specializzata in arredo per casa e giardino

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e per l’associazione ‘Rosa Samnium’

redazione 57 minuti fa

Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar non riapre Pronto Soccorso a Sant’Agata de’ Goti. Morgante chiarisca se ci sono condizioni’

Alberto Tranfa 4 ore fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 4 ore fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content