fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Turismo, Ruscello: “Un fattore ma non l’unico. Servirebbe un Consorzio, come fatto per il vino”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il turismo? Può essere un fattore per lo sviluppo del territorio, senza alcun dubbio. Ma non penso sia opportuno puntarci tutto. Non nelle condizioni in cui siamo, almeno”. A pensarla così è Luigi Ruscello, economista e dottore in Scienze Politiche, autore di numerosi studi e saggi e firma conosciuta nel dibattito pubblico beneventano. A dare il là al suo intervento, le interviste domenicali di Ntr24. “Se parliamo di turismo – spiega Ruscello – il conto delle presenze non sono così diversi da quelli di dieci anni fa. Vero che il Covid ha determinato un calo ma anche nelle stagioni precedenti alla pandemia, se pure si registravano numeri in ripresa, il quadro generale era insufficiente a determinare una svolta per il sistema economico provinciale”.  

E sui motivi del mancato cambio di passo, Ruscello non ha dubbi: “Manca lo spirito di squadra, non si riesce a fare sistema. Nel 2007 proposi la costituzione del Consorzio Turistico del Sannio, cadde nel vuoto. Nel 2008, poi, fu la Provincia a deliberare l’istituzione dell’Osservatorio sul Turismo: se ne sono perse le tracce. Eppure la strada di mettere insieme tutti gli operatori del settore resta l’unica perseguibile. In altri settori, infatti, ha funzionato. Il Consorzio di tutela dei vini, ad esempio, ha prodotto dei risultati”.

E perché col turismo non si riesce? “Perché siamo poco dinamici, aspettiamo la manna dal cielo e non ci organizziamo. Non è un problema politico, non è responsabilità di questo o quel politico ma è responsabilità nostra”.  Lungo, infine, l’elenco delle occasioni perse: “Da decenni parliamo della valorizzazione di ‘Ciro’ ma cosa è stato fatto? E per i reperti egizi? Un capitolo a parte, poi, merita il vaso di Assteas. C’è stato un momento in cui il Museo Caudino faceva registrare numeri in aumento, anche superiori a quelli del Teatro Romano. Iniziata la flessione, intorno al 2014, anziché rilanciare l’iniziativa abbiamo cominciato a mandare il Vaso in giro per il Mondo. Roba da impazzire”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Festa abusiva in un agriturismo di Benevento: sequestrati 50 kg di alimenti senza tracciabilità e locale chiuso per carenze igienico-sanitarie

redazione 2 settimane fa

Benevento, l’ex assessore Medici: “Cantieri fermi e commercio annichilito”

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 4 settimane fa

DMO, Distretti del Commercio e associazioni sostengono proposta dell’Ente Camerale

Dall'autore

Antonio Corbo 1 anno fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 1 anno fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 1 anno fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 1 anno fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 9 ore fa

Forza Italia, a fine settembre la Festa Nazionale a Telese: sarà anche presentato il candidato presidente del centrodestra in Campania

redazione 10 ore fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 11 ore fa

Il 4 settembre Benevento risponde all’appello del Global Movement to Gaza Italia

redazione 13 ore fa

Torrecuso brinda alla 50ª edizione di Vinestate: dal 4 al 7 settembre quattro giorni tra vino, cultura e spettacolo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content