Salute
L’uso del bendaggio per i traumi sportivi, a Benevento giornata di formazione dell’A.N.S.Me.S

Ascolta la lettura dell'articolo
L’A.N.S.Me.S. nell’ambito delle proprie finalità ha promosso il primo corso di aggiornamento su “L’uso del bendaggio funzionale nel trattamento e nella riabilitazione del trauma sportivo degli arti inferiori”.
Tale metodiche sono utili sotto tutti i profili delle attività motorie sia a livello agonistico che amatoriale o per l’attività motoria a tutte le età. “È opportuno – spiega l’A.N.S.Me.S. – dare vita ad una riflessione su gli Over 65 oggi sempre più numerosi causa l’allungamento della vita”.
L’appuntamento è per il prossimo 14 aprile alle ore 9 presso la Fitness 200, a Benevento. L’introduzione sarà affidata a Francesco Maturi, Presidente A.N.S.Me.S. Campania.
Carlo Ruosi, Direttore Scuola di Specializzazione Medicina Fisica e Riabilitativa-Università degli Studi “Federico II” Napoli, terrà una relazione dal titolo ‘Presentazione storia ed indicazioni dell’uso nello sport e in riabilitazione, bendaggio funzionale a Taping neuro/muscolare’.
Nel corso della giornata ci saranno anche dei focus specialistici su ginocchio e caviglia con gli interventi di Walter Giorgione, Specialista in Ortopedia e traumatologia e di Ugo Dell’Unto-Specialista in Ortopedia e Medicina dello Sport.
Spazio anche ad Antonio Storino, fisiatra, che tratterà il tema ‘Indicazioni del bendaggio nella riabilitazione’ e di nuovo al professore Carlo Ruosi che discuterà dell’uso del bendaggio nella ripresa dell’attività sportiva-Organizzazione di dimostrazioni pratiche di trattamento. Le sessioni saranno moderate da Biagio Prisco, Presidente “la Fagianella” e Giovanni Ianniello, Presidente Ordine dei Medici-Benevento.