fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Una Mela per la Vita”, torna l’iniziativa dell’Aism

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’8 e il 9 ottobre torna in 3.000 piazze italiane la storica manifestazione di solidarietà “Una Mela per la Vita”, promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e dalla sua Fondazione in collaborazione con Unaproa – Unione di Organizzazioni di Produttori Ortofrutticoli d’Europa – che si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

Giunta alla diciassettesima edizione, l’iniziativa ha lo scopo di sostenere la ricerca e i servizi dedicati ai giovani, i più colpiti dalla malattia. Quest’anno l’Associazione ha un testimonial d’eccezione, il cantautore Roberto Vecchioni, vincitore dell’ultima edizione del Festival di Sanremo.

Con “Una mela per la Vita” 4 milioni di mele emiliano-romagnole saranno distribuite da 10 mila volontari. A Benevento, sabato 8 e domenica 9, sarà possibile trovare le mele dell’Aism lungo Corso Garibaldi e davanti le Chiese di Santa Sofia, San Gennaro e Sacro Cuore (Zona Cappuccini). I volontari dell’Aism saranno presenti anche nelle principali piazze di Pietrelcina, Pannarano, Montesarchio e Cautano.

All’iniziativa “Una Mela per la Vita” si aggiunge anche la campagna di raccolta fondi via sms. Dal 26 settembre e fino al 16 ottobre sarà possibile donare 2 euro con sms al 45508 da cellulare e su rete fissa Teletu oppure 2 o 5 EURO per ogni chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Telecom Italia, Infostrada e Fastweb.
  

I fondi raccolti con “sms solidale” andranno a sostenere nello specifico un progetto all’avanguardia nell’area della ricerca sull’informazione medico-scientifica e la formazione per i pazienti e le famiglie, con lo scopo di sviluppare informazioni sulla salute e fornire alle persone con SM gli strumenti per prendere le decisioni migliori per il loro benessere e qualità di vita.

In Italia, sono circa 63 mila le persone con sclerosi multipla, il 50% sono giovani, cui spesso, la malattia, viene diagnosticata tra i 20 e i 30 anni, nel periodo della vita più ricco di progetti. Ogni 4 ore nel nostro Paese una persona riceve la diagnosi di sclerosi multipla. Una malattia cronica, invalidante e imprevedibile; una delle più gravi del sistema nervoso centrale. Si manifesta con disturbi del movimento, della vista e dell’equilibrio seguendo un decorso diverso da persona a persona.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Christian Frattasi 3 settimane fa

Da Roma a Leuca per raccogliere fondi per la Sclerosi Multipla: il viaggio a piedi di Matteo e Laima fa tappa a Benevento

redazione 3 mesi fa

Ospedale San Pio, open day dedicato alle donne con sclerosi multipla: prenotazioni dal 5 marzo

redazione 1 anno fa

Benevento, il sindaco Mastella sottoscrive Carta dei diritti delle persone con sclerosi multipla

redazione 3 anni fa

Sclerosi Sistemica, al ‘San Pio’ giornata di prevenzione con visite gratuite

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 giugno 2024

redazione 12 ore fa

Orientamento ITS ICT CAMPUS: consegnati gli attestati al liceo classico ‘P. Giannone’

redazione 14 ore fa

Provincia, ok all’accordo su fruizione e valorizzazione del Museo del Sannio

redazione 14 ore fa

Scavi in piazza Cardinal Pacca: il senatore Verducci (Pd) interroga il ministro Sangiuliano

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 giugno 2024

redazione 15 ore fa

Ancora maltempo sulla Valle Telesina: allagamenti e problemi alla circolazione stradale

redazione 17 ore fa

Benevento, sgomberato immobile confiscato alla criminalità organizzata: si tratta di una villetta in contrada Roseto

Antonio Corbo 18 ore fa

Europee, per il M5S a Benevento c’è Tridico: “Sud massacrato dal Governo, mi aspetto risposta nelle urne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content