fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento location di film e Cineporto, Parciasepe (Pd) a Franzese: ‘Hai fatto tua mia proposta’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Leggo, con l’attenzione che meritano, le dichiarazioni del Presidente della Commissione Cultura del Comune di Benevento e gli incontri avuti con operatori del settore, ascoltandone proposte e idee. Ricordo di essere stato convocato per ben due volte dalla Franzese in commissione, dove ho esposto un mio progetto frutto della esperienza acquisita in altre località. A mio avviso la città di Benevento ha tutte le caratteristiche per diventare attrattiva di sceneggiatori e produttori di cinema, fiction televisive, oggi unica vera industria che può cambiare le sorti di una città dove si crea lavoro, turismo, opportunità per i giovani e si mette in circolo l’economia.

La Franzese – scrive Antonio Parciasepe, componente del direttivo cittadino del PD, responsabile del dipartimento Cultura – ha apprezzato molto la mia proposta, tanto da coinvolgere prima la direzione della film commission regionale e poi uscirsene con un articolo facendo sua la mia proposta, senza mai citarmi. Inoltre, ho proposto di utilizzare spazi meravigliosi e poco utilizzati al centro della città, (per esempio Palazzo Paolo V) per farne un Cineporto cioè uno spazio polifunzionale predisposto all’accoglienza delle produzioni cinematografiche. Il Cineporto è strutturato come uno spazio polifunzionale predisposto per accogliere produzioni cinematografiche, televisive e radiofoniche, progetti didattico-formativi, shooting fotografici, casting e provini, meeting, convegni, mostre, spettacoli e cineforum. Al suo interno un’aula per laboratori e attività didattiche attrezzate, sala cinema per le prime dirette agli addetti ai lavori e ai protagonisti delle varie produzioni, deposito scenografie e attrezzature. Peccato che questa proposta non abbia trovato ancora accoglimento.

La scusa del dissesto non è più credibile. Un’amministrazione efficiente e competente deve essere capace di trovare i fondi necessari per aiutare i tanti operatori culturali del territorio e valorizzarli come meritano”, conclude Parciasepe.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 4 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 1 mese fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 1 mese fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 10 ore fa

Collaboratori amministrativi, la Cisl FP: “Si rispetti la priorità della graduatoria ASL Benevento. Pronte le vie legali”

redazione 10 ore fa

Regionali, Miceli accusa: ‘Dal centrodestra attacchi personali, Fico parla invece di temi importanti’

redazione 10 ore fa

Forestali della Comunità Montana Fortore: AVS lancia un grido di allarme sul mancato pagamento degli stipendi

Primo piano

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 10 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 14 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content