fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento location di film e Cineporto, Parciasepe (Pd) a Franzese: ‘Hai fatto tua mia proposta’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Leggo, con l’attenzione che meritano, le dichiarazioni del Presidente della Commissione Cultura del Comune di Benevento e gli incontri avuti con operatori del settore, ascoltandone proposte e idee. Ricordo di essere stato convocato per ben due volte dalla Franzese in commissione, dove ho esposto un mio progetto frutto della esperienza acquisita in altre località. A mio avviso la città di Benevento ha tutte le caratteristiche per diventare attrattiva di sceneggiatori e produttori di cinema, fiction televisive, oggi unica vera industria che può cambiare le sorti di una città dove si crea lavoro, turismo, opportunità per i giovani e si mette in circolo l’economia.

La Franzese – scrive Antonio Parciasepe, componente del direttivo cittadino del PD, responsabile del dipartimento Cultura – ha apprezzato molto la mia proposta, tanto da coinvolgere prima la direzione della film commission regionale e poi uscirsene con un articolo facendo sua la mia proposta, senza mai citarmi. Inoltre, ho proposto di utilizzare spazi meravigliosi e poco utilizzati al centro della città, (per esempio Palazzo Paolo V) per farne un Cineporto cioè uno spazio polifunzionale predisposto all’accoglienza delle produzioni cinematografiche. Il Cineporto è strutturato come uno spazio polifunzionale predisposto per accogliere produzioni cinematografiche, televisive e radiofoniche, progetti didattico-formativi, shooting fotografici, casting e provini, meeting, convegni, mostre, spettacoli e cineforum. Al suo interno un’aula per laboratori e attività didattiche attrezzate, sala cinema per le prime dirette agli addetti ai lavori e ai protagonisti delle varie produzioni, deposito scenografie e attrezzature. Peccato che questa proposta non abbia trovato ancora accoglimento.

La scusa del dissesto non è più credibile. Un’amministrazione efficiente e competente deve essere capace di trovare i fondi necessari per aiutare i tanti operatori culturali del territorio e valorizzarli come meritano”, conclude Parciasepe.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

redazione 16 minuti fa

Unimpresa contro la DMO ‘Sannio Matesino’: chiesto stop dell’iter alla Regione

redazione 32 minuti fa

Rubano: ‘Con oltre 300 dirigenti e amministratori FI lancia macchina elettorale a Benevento’

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per il convegno ‘Olos Magico Esoterico’

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

redazione 32 minuti fa

Rubano: ‘Con oltre 300 dirigenti e amministratori FI lancia macchina elettorale a Benevento’

Giammarco Feleppa 37 minuti fa

Benevento, il ‘Parco delle Streghe’ prende forma: aspettando il Noce di Ferretti, si lavora alle aree per attrarre turisti

redazione 2 ore fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content