fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento location di film e Cineporto, Parciasepe (Pd) a Franzese: ‘Hai fatto tua mia proposta’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Leggo, con l’attenzione che meritano, le dichiarazioni del Presidente della Commissione Cultura del Comune di Benevento e gli incontri avuti con operatori del settore, ascoltandone proposte e idee. Ricordo di essere stato convocato per ben due volte dalla Franzese in commissione, dove ho esposto un mio progetto frutto della esperienza acquisita in altre località. A mio avviso la città di Benevento ha tutte le caratteristiche per diventare attrattiva di sceneggiatori e produttori di cinema, fiction televisive, oggi unica vera industria che può cambiare le sorti di una città dove si crea lavoro, turismo, opportunità per i giovani e si mette in circolo l’economia.

La Franzese – scrive Antonio Parciasepe, componente del direttivo cittadino del PD, responsabile del dipartimento Cultura – ha apprezzato molto la mia proposta, tanto da coinvolgere prima la direzione della film commission regionale e poi uscirsene con un articolo facendo sua la mia proposta, senza mai citarmi. Inoltre, ho proposto di utilizzare spazi meravigliosi e poco utilizzati al centro della città, (per esempio Palazzo Paolo V) per farne un Cineporto cioè uno spazio polifunzionale predisposto all’accoglienza delle produzioni cinematografiche. Il Cineporto è strutturato come uno spazio polifunzionale predisposto per accogliere produzioni cinematografiche, televisive e radiofoniche, progetti didattico-formativi, shooting fotografici, casting e provini, meeting, convegni, mostre, spettacoli e cineforum. Al suo interno un’aula per laboratori e attività didattiche attrezzate, sala cinema per le prime dirette agli addetti ai lavori e ai protagonisti delle varie produzioni, deposito scenografie e attrezzature. Peccato che questa proposta non abbia trovato ancora accoglimento.

La scusa del dissesto non è più credibile. Un’amministrazione efficiente e competente deve essere capace di trovare i fondi necessari per aiutare i tanti operatori culturali del territorio e valorizzarli come meritano”, conclude Parciasepe.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 4 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content