fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Nuovi percorsi formativi, è possibile presentare le domande

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continuano i percorsi formativi gratuiti del CESVOB “Cantieri di Gratuità”. Presso la sede sociale al viale Mellusi 68, a Benevento, è possibile presentare domanda per i prossimi 4 appuntamenti.
***

 

L’AGGREGAZIONE SOCIALE ATTRAVERSO LO STRUMENTO DEL TEATRO

 

Spiro Scimone e Brunella Nicole Nargi saranno i due docenti che cureranno il percorso formativo sul tetro. Scimone è autore ed attore, uno dei leader della compagnia teatrale Scimone e Sframeli. Partito da Messina giunge ai teatri di tutta Europa, dove raccoglie numerosi successi con la sua opera innovativa e di continua sperimentazione si insinua sul solco dei grandi del teatro di parola.

 

La Nargi esperta di Danza Movimento Terapia rivolte a minori, genitori, normodotati e diversamente abili con handicap psico-fisico medio-grave in ambito scolastico ed esperta nel campo delle arti coreutiche e performative. I due, attraverso le proprie competenze comunicative e le capacità relazionali approfondiranno varie tematiche tra cui lo sblocco delle capacità di comunicazione; l’esplorazione e la trasformazione dello spazio; lo studio dello spazio teatrale; la percezione visiva dello spazio; la suggestione della forma.

 

Il tutto per mostrare che le produzioni spettacolari sono strumenti di coinvolgimento sul territorio e di aggregazione sociale e che l’animatore teatrale è il promotore del fare teatro.

 

Le giornate dedicate a questo percorso saranno: 21, 22 Ottobre, 24, 25 Novembre 2011 dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00.

 

***
PSICOLOGIA DELLE EMERGENZE E SOCCORSO AVANZATO
La Psicologia dell’emergenza è il settore della psicologia che si occupa degli interventi clinici e sociali in situazioni di calamità, disastri ed emergenza/urgenza. Più in generale, è la disciplina che studia il comportamento individuale, di gruppo e comunitario in situazioni di crisi.

 

Il percorso sarà tenuto dalla dott.ssa Antonella Postorino, psicologa, esperta in “Traumatic Disaster Management”, referente provinciale dell’Area Emergenza dell’Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia.

 

Il percorso sarà articolato nei seguenti giorni: 27, 28 Ottobre 2011 e 7, 8 Novembre 2011 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00.

***

 

UN SITO PER LE ODV: DALLA CREAZIONE ALLA GESTIONE
Siti web e blog rappresentano veicoli di informazione e promozione fondamentali nel panorama della moderna comunicazione. Sono uno strumento di costruzione dell’immagine delle organizzazioni nel tessuto sociale, presso le istituzioni e gli stakeholder. Ciò è ancor più vero per enti ed associazioni che hanno la vitale necessità di comunicare i propri valori e la propria causa, informare sui progetti e attrarre nuovi sostenitori mentre fronteggiano quotidianamente la scarsezza delle risorse economiche da destinare alla comunicazione. Grazie ad un ampio movimento mondiale esistono oggi strumenti gratuiti e liberamente utilizzabili che offrono la possibilità di disporre di piattaforme grazie alle quali anche una piccola associazione può dotarsi di un sito web dall’aspetto professionale. Questo è il modo in cui la dott.ssa Mirella Colangelo, webmaster, progettista per aspetto grafico e implementazione dei contenuti dei siti web, intende indirizzare il corso per creare e gestire il sito web dell’associazione; un corso pensato per rispondere ad una forte finalità pratica: adottare la causa delle associazioni orfane del sito web. Le associazioni indicheranno un massimo di due partecipanti e durante quattro, intense, giornate d’aula formeremo un responsabile del sito web e mettere a punto la struttura dei rispettivi siti.

 

Di seguito le giornate: 3, 4, 10, 11 Novembre 2011 dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00.

***

 

ATTIVITA’ ECONOMICHE DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E DELLE ONLUS
Il corso intende essere un’occasione di formazione e approfondimento per operatori e amministratori dei CSV e per i Presidenti e Amministratori delle associazioni di volontariato. I partecipanti dovranno aver già acquisite le nozioni fiscali di base in materia di enti non profit. Il docente approfondirà, attraverso i quesiti posti dai partecipanti, i regimi contabili, le dichiarazioni fiscali, il 5X1000 e gli obblighi di rendicontazione.

 

Il dott. Giuseppe Merante, revisore dei Conti, Consulente e formatore per Pubbliche Amministrazioni, Enti Non Profit e CSV fornirà ai partecipanti gli strumenti operativi necessari alla gestione associativa e al trattamento amministrativo-fiscale (adempimenti giuridici, tenuta libri, iter per le iscrizioni, regime fiscale delle onlus di diritto e degli enti non commerciali).

 

Il percorso si articolerà nelle seguenti giornate il 17 e 18 Novembre 2011 dalle ore 09.00 alle ore 13.00 dove il consulente risponderà ai quesiti e casi pratici portati dai partecipanti e dalle ore 15.00 alle ore 19.00 con la parte teorico-pratica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

LABoriosaMENTE: ecco il modello di scuola che combatte la dispersione e valorizza il territorio

redazione 1 mese fa

‘Promuovere opportunità: conciliare il lavoro’: presentato il progetto IRFOM a Montesarchio

redazione 1 mese fa

Social Lab76: uno sportello d’ascolto e percorsi formativi per costruire una nuova comunità educante

redazione 2 mesi fa

Al via questa mattina il piano formativo “UniSannio in Comune”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content