fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Benevento: all’Unisannio 5 milioni di euro per il recupero degli edifici in via dei Mulini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comitato Interministeriale per la Programmazione economica ha deliberato oggi, nell’ambito dell’attuazione del Piano Sud, lo stanziamento di circa 120 milioni di euro a favore della Campania per interventi nel sistema universitario e nei poli di eccellenza. Le risorse messe a disposizione sono pari a 68 milioni e 668 mila euro per le università e a 50 milioni per i Poli di Eccellenza, in particolare per attrarre investimenti ed intelligenze in ambiti scientifici e dare impiego ai giovani talenti della regione.

Questi i progetti per le Università:

Università di Napoli Federico II, 25 milioni. Verranno realizzati nuove strutture ed infrastrutture multimediali (10 milioni) e il restauro dell’ex convento di Donnaromita a Mezzocannone (15 milioni).
II Università di Napoli, 10 milioni. Sarà costruito il nuovo edificio della Facoltà di Ingegneria, su un terreno annesso al Real Complesso dell’Annunziata.

Università di Napoli L’Orientale,
5 milioni. Verranno realizzati interventi di cablaggio, wi-fi e interconnettività in fibra ottica alla sede di via Brinn e alle altre 4 sedi dell’Ateneo presenti nel centro storico.

Università di Napoli Parthenope,
821 mila euro. Sarà finanziato il progetto per la creazione di Campus interconnesso nella sede di via Monte di Dio.

Università di Napoli Suor Orsola Benincasa,
2 milioni e 300 mila euro. Verranno realizzati 3 interventi: la rete di laboratori dell’Ateneo, per 650 mila euro; servizi integrati per la formazione e ricerca, per 350 mila euro; ambienti spin – off per 1 milione e 300 mila euro.

Università del Sannio, Benevento,
5 milioni. Saranno spesi per il recupero degli edifici in via dei Mulini e la realizzazione di ambienti didattici.

Università di Salerno
, 10 milioni e 547 mila. Verranno realizzati 2 interventi: due laboratori di ingegneria al Campus di Fisciano per 2 milioni e 547 mila; completamento delle residenze per gli studenti, per 132 posti letto, con una spesa di 8 milioni.

Intero Sistema Universitario campano, 10 milioni di euro. Sarà realizzato un Polo integrato per la ricerca, l’alta formazione e l’innovazione.

“Andiamo avanti – sottolinea il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro – nell’attuazione del Piano per il Sud. Il lavoro svolto in piena sintonia con il ministro delle Regioni Fitto e dell’Istruzione Gelmini ci consente di puntare in modo deciso sulla innovazione, la ricerca e la competitività. Il nostro obiettivo è valorizzare al massimo il capitale umano della Campania, a partire dai giovani. Il risultato raggiunto oggi rappresenta un passo significativo in questa direzione”, conclude Caldoro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Alberto Tranfa 1 mese fa

Accordo per la riqualificazione della stazione di Benevento: in arrivo uno studentato universitario e una viabilità più funzionale

redazione 2 mesi fa

Start Cup Campania 2025: oltre 250 studenti coinvolti nella formazione all’imprenditorialità innovativa

redazione 2 mesi fa

Nasce SHerIL: l’Università del Sannio istituisce il Samnium Heritage Innovation Lab

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 39 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 41 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content