fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

‘Trasporto locale, l’interesse istituzionale è stato di pochi…’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stamattina presso la sala del Museo del Sannio di Benevento si è tenuto l’attivo unitario di CGIL, CISL e UIL, delle Segreterie dei trasporti di CGIL, CISL e UIL congiuntamente ai lavoratori del settore, per discutere delle problematiche oramai note a tutti sul trasporto pubblico locale in provincia.

"Erano stati invitati alla discussione – si legge nella nota sindacale –  tutte le Istituzioni locali, i Sindaci dei Comuni, la Deputazione Parlamentare di centro destra e di centro sinistra, la deputazione Regionale, la Provincia ed il Comune Capoluogo.  Erano invece interessati alla discussione solo l’ Onorevole Boffa, la Provincia nella persona dell’Assessore GianVito Bello, il Comune Capoluogo nella persona del Consigliere Zollo.
Ci meraviglia, che chi ci rappresenta con il Governo Nazionale e Regionale, sembra non essere minimamente interessato alle problematiche che riguardano il trasporto pubblico locale della nostra Provincia.
Dagli interventi dei delegati e dei lavoratori del settore trasporti è emerso con forza e decisione lo scarso interesse e la poca considerazione tenuta dalle Istituzioni e dalle forze politiche rispetto ai tagli lineari che hanno toccato l’intero settore.

Le organizzazioni sindacali ed i lavoratori dei trasporti da più di due anni hanno cercato di avere un fronte comune insieme alle Istituzioni locali ed alle forze politiche che permettesse di avere “una idea comune” sul servizio trasporto pubblico locale qui a Benevento.
Una proposta che sicuramente avrebbe potuto evitare lo scempio perpetrato in questi mesi, con i tagli lineari fatti per mano del Governo Nazionale e di quello Regionale.
A Caldoro, che qui a Benevento non ha fatto altro che confermare i tagli lineari, alle forze politiche Nazionali e Regionali che ci rappresentano, vorremmo dire che questa situazione è insopportabile sia perché non garantisce più neanche i servizi minimi essenziali, sia perché c’è una riduzione del personale e dei posti di lavoro che crea una vera e propria emergenza sociale.
CGIL, CISL e UIL chiedono alla Provincia di Benevento ed al Comune Capoluogo un incontro prima del 30 settembre per discutere nel merito delle questioni, in quanto quel giorno alle ore 15,00 i rappresentanti dei predetti enti e le Organizzazioni sindacali di settore discuteranno di queste problematiche presso l’assessorato al lavoro della Regione Campania.
E’ importante che prima di questa data ci sia da parte di tutti, Istituzioni ed Organizzazioni sindacali, la responsabilità ad avere un tavolo di confronto nel merito e non solo sporadiche esternalizzazioni a mezzo stampa, dove addirittura si dice che tutto va bene!
Invece i fatti dicono diversamente: i tagli li conosciamo tutti, tutti sappiamo che ricaduta questi hanno sulla nostra Provincia e sui cittadini, pensionati, lavoratori e giovani Sanniti.
E’ perciò indispensabile, per dirimere qualsiasi frainteso, che il tavolo con le Istituzioni locali si tenga prima del 30 settembre.
A precisazione, se non ci dovesse essere l’incontro e quindi la discussione nel merito, della difesa e della salvaguardia dei livelli occupazionali e del servizio per i cittadini sanniti, CGIL, CISL e UIL si vedranno costrette a proclamare lo stato di agitazione in Provincia di Benevento.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Trotta Bus e trasporto pubblico a Benevento: Cairella (Lega) all’attacco

redazione 5 giorni fa

Lavoratori Samte e rilancio dello Stir, i sindacati chiedono incontro urgente

redazione 2 settimane fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 3 settimane fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content