fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

I missionari del Preziosissimo Sangue di San Gaspare del Bufalo celebrano i 200 anni a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Casa dei Missionari del Preziosissimo Sangue di Benevento, voluta dallo stesso san Gaspare del Bufalo (1786-1837), il fondatore di questa Congregazione religiosa, e dall’arcivescovo, cardinale Domenico Spinucci (1924-1823), compie quest’anno il suo 200° anno di presenza e di vita missionaria e il 92° di servizio parrocchiale. I missionari, infatti, vennero in città il 10 marzo 1823, quando Don Innocenzo Betti, superiore designato, poté insediarsi con i suoi confratelli nel convento, appartenuto ai Carmelitani, e nell’attigua chiesa del Carmine, comunemente conosciuta come chiesa di Sant’Anna.

La fondazione beneventana, dopo un ventennio di profondi sconvolgimenti culturali, politici, sociali e religiosi che avevano interessato l’Europa, l’Italia e la città, era stata preceduta da due missioni predicate da san Gaspare con grande concorso di popolo e straordinari frutti spirituali, la prima iniziata il 18 novembre 1815 e la seconda il 15 luglio 1822.

La ricorrenza anniversaria costituisce una tappa significativa della sofferta ed operosa vita della Casa di missione, che in tale arco di tempo è cresciuta negli scopi e nei mezzi per agire sempre più efficacemente a servizio della Chiesa locale.

Per celebrare l’evento, all’interno di un ricco e articolato programma di manifestazioni pensato dalla comunità dei missionari del Preziosissimo Sangue, che attualmente animano l’Unità parrocchiale di Sant’Anna e Santa Maria degli Angeli, è stato organizzato, in collaborazione con l’Ufficio diocesano per la Cultura e i Beni culturali, un Convegno storico sul tema “I missionari del Preziosissimo Sangue di San Gaspare del Bufalo nel II centenario di presenza a Benevento (1823-2023)”, che si terrà giovedì 9 marzo 2023 (ore 15.30-1930) nel salone “Leone XIII” del Palazzo Arcivescovile di piazza Orsini.

Il Programma

Ore 15.30: Saluti istituzionali:
-Rev. Don Domenico Parlavecchia C. pp. S., Parroco di Santa Maria degli Angeli e Sant’Anna in Benevento;
-Prof.ssa Antonella Tartaglia Polcini, Assessore alla Cultura;
-On. Dott. Clemente Mastella, sindaco di Benevento.

I Intermezzo musicale a cura degli studenti di Organo del Conservatorio Statale “Nicola Sala” di Benevento. Direttore M°. prof. Antonio Varriano

Ore 16.30: I Sessione
Presiede M. R. Don Terenzio Pastore, Provinciale della Congregazione dei Missionari del Preziosissimo Sangue:
– La Chiesa in Italia nei primi decenni del XIX secolo
Prof. Roberto Regoli (Pontificia Università Gregoriana -Roma);
-Benevento tra Settecento e Ottocento
Prof. Giuseppe Palmisciano (Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale- Napoli);
-La rivoluzione del 1799 a Benevento nella testimonianza di un contemporaneo
Prof. Mario Iadanza (Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale- Napoli).

II Intermezzo musicale a cura degli studenti di Organo del Conservatorio Statale “Nicola Sala” di Benevento. Direttore M°. prof. Antonio Varriano

Ore 18.15: Pausa caffè

ore 18.30: II Sessione
Presiede S. E. Mons. Felice Accrocca, Arcivescovo metropolita di Benevento
-Il metodo missionario di San Gaspare del Bufalo
Dott.ssa Suor Nicla Spezzati A.S.C. (già Sottosegretaria della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica);
-Le due missioni di San Gaspare a Benevento (1815 e 1822) e la fondazione della casa dei Missionari del Preziosissimo Sangue a Benevento
Don Giandomenico Piepoli C.P.P.S. (già Archivista della Congregazione dei Missionari del Preziosissimo Sangue).

III Intermezzo musicale a cura degli studenti di Organo del Conservatorio Statale “Nicola Sala” di Benevento. Direttore M°. prof. Antonio Varriano

Annuncio

Correlati

redazione 3 anni fa

Benevento, a Sant’Anna si apre il Giubileo dei Missionari del Preziosissimo Sangue

redazione 3 anni fa

Fede e cultura, Jelsi celebra Sant’Anna con la tradizionale festa del grano

redazione 6 anni fa

Sant’Anna e Santa Maria degli Angeli in festa per San Gaspare con il nuovo parroco Parlavecchia

redazione 8 anni fa

Benevento, vandali in azione nella chiesa di Sant’Anna: ritrovati escrementi in sagrestia

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Riverberi, domani la prima delle due serate a Castelpoto: appuntamento con Simona Molinari quartet

redazione 2 ore fa

Nicola Boccalone annuncia la disponibilità a candidarsi con FdI alle Regionali: “Serve un profondo rinnovamento istituzionale”

redazione 2 ore fa

Comune di Benevento, il sindaco Mastella ha incontrato i nuovi assunti

redazione 2 ore fa

Benevento, al via la sostituzione di alberi pericolanti: diverse strade chiuse al traffico dal 9 al 13 settembre

Primo piano

redazione 2 ore fa

Nicola Boccalone annuncia la disponibilità a candidarsi con FdI alle Regionali: “Serve un profondo rinnovamento istituzionale”

redazione 2 ore fa

Comune di Benevento, il sindaco Mastella ha incontrato i nuovi assunti

redazione 2 ore fa

Benevento, al via la sostituzione di alberi pericolanti: diverse strade chiuse al traffico dal 9 al 13 settembre

redazione 3 ore fa

Castelvenere, Di Santo traccia in pubblico il bilancio di 4 anni di amministrazione: “Si vince in squadra, non da solisti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content