fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Olimpiadi di Fisica, studente del ‘Lombardi’ di Airola tra i cento migliori d’Italia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Antonio Ciaramella, classe 2004, studente della V A Liceo Scientifico all’IIS “A.Lombardi” di Airola, ha raggiunto il gradino più alto della graduatoria nella gara distrettuale dei Campionati di Fisica – polo Salerno 2, lasciando dietro di sé tutti gli altri (circa 60) compagni provenienti dalla sua e dalle altre principali scuole superiori delle province di Benevento ed Avellino.

Dopo aver superato la gara d’istituto e la gara distrettuale che si è svolta presso l’Università di Salerno il 13 febbraio scorso, l’alunno si è qualificato per la gara nazionale, che si svolgerà a Senigallia presso il Liceo Scientifico “Medi” in aprile e vedrà i 100 migliori studenti di fisica provenienti da tutta Italia confrontarsi su una prova teorica ed una prova sperimentale.

“La Fisica – afferma il Dirigente scolastico Maria Pirozzi – è una disciplina affascinante e complessa che richiede abilità matematiche, logiche, di ragionamento e di osservazione. Per gli studenti, partecipare ai Campionati, è una ottima palestra per mettere in pratica ciò che hanno imparato in classe e per sviluppare le proprie capacità di problem solving. Si tratta, inoltre, di una preziosa occasione per confrontarsi con coetanei provenienti da diverse scuole e regioni del paese, creando un’esperienza di confronto e crescita”.

Antonio è sempre stato appassionato di fisica e, partecipando alla competizione, ha voluto mettersi alla prova per misurare le competenze acquisite durante il suo percorso di studi e le sue capacità di ragionamento autonomo. Alla gara nazionale la competizione diventerà ancora più difficile, ma Antonio è pronto a rimettersi in gioco per rappresentare al meglio se stesso, la sua scuola e la sua città.

La presenza di Antonio tra i 100 migliori studenti di fisica d’Italia è, infatti, un grande successo anche per l’istituto scolastico e per l’intera città di Airola: è la dimostrazione che il lavoro svolto dai docenti e dagli studenti ha dato i suoi frutti e che l’IIS “A.Lombardi” è in grado di coltivare e far crescere, con cura e professionalità, talenti ed eccellenze.

“Antonio ha dato prova di impegno e di passione per lo studio e per la cultura – conclude la dirigente Pirozzi – e ha dimostrato che con dedizione e perseveranza si possono raggiungere grandi traguardi. Siamo sicuri che questa esperienza lo motiverà a continuare a nutrire la sua passione per la fisica e a perseguire obiettivi sempre più ambiziosi nel futuro. A lui, alla sua famiglia e ai docenti che ne hanno curato la preparazione, va il plauso dell’intera comunità scolastica del Lombardi”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Maltrattamenti aggravati all’ex compagna: oggi interrogatorio per 41enne di Airola

redazione 5 giorni fa

Airola, 19enne accecato con spray al peperoncino e accoltellato: cinque denunce

redazione 5 giorni fa

Premio Campania Europa: tra i premiati c’è Chiara Meccariello, studentessa del Liceo “Lombardi” di Airola

redazione 1 settimana fa

Botte alla ex: scatta divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico per 41enne di Airola

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Gianfranco Ucci eletto Vice Governatore del Distretto Lions 108Ya

redazione 11 ore fa

Viabilità provinciale, Iachetta e Fuschini (FI): “Software ancora fermo. Si preferisce la discrezionalità alla trasparenza. Lombardi esca allo scoperto”

redazione 14 ore fa

Aggressione in centro, Mastella: “Se c’è la violenza dei migranti prima vittima è la cultura dell’accoglienza”

redazione 16 ore fa

Rubano (FI): “Plauso a CampaniAlleva. Con Tajani vicini ad agricoltori e allevatori”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Dal Sannio alla Rai: l’autore Gabriele Di Marzo si racconta tra politica, tv e l’amicizia con Nunzia De Girolamo

redazione 11 ore fa

Gianfranco Ucci eletto Vice Governatore del Distretto Lions 108Ya

redazione 14 ore fa

Aggressione in centro, Mastella: “Se c’è la violenza dei migranti prima vittima è la cultura dell’accoglienza”

redazione 18 ore fa

CampaniAlleva Expo 2025 prosegue a gonfie vele: al Cecas previsto il picco di visitatori

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content