fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Data Center, firmata la convenzione tra Poste e comune di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sottoscritto stamani a Napoli, presso la sede della Regione Campania, la convenzione tra il Comune di Benevento e le Poste Italiane SpA per l’insediamento a Benevento di un Data Center di interesse nazionale, terzo segmento del sistema di campus nazionali per l’innovazione dopo quelli di Torino e Roma. L’investimento risponde alle strategie aziendali di potenziamento delle infrastrutture di Information e communication technology (Ict) e al rilancio di centri di eccellenza nel Mezzogiorno in grado di dare supporto a percorsi di alta formazione. Secondo l’accordo, il progetto esecutivo del Polo Ict sarà pronto entro i prossimi dodici mesi, mentre i lavori dovrebbero concludersi entro un triennio.

Sul lotto assegnato a Poste Italiane, che si estende su un’area di 50.550 metri quadri all’interno della zona industriale di Olivola-Roseto, verranno realizzate infrastrutture per circa 16.500 metri quadri. L’investimento iniziale sarà di circa 70/80 milioni di euro con una ricaduta occupazionale che, nella prima fase, Poste Italiane stima in almeno 100 unità lavorative altamente qualificate. Il futuro Data Center potrà contare sulle competenze fornite dalle Università della Campania e permetterà di valorizzare ulteriormente l’attività del Centro di ricerca e di sviluppo di Poste Italiane di Napoli nel quale opera un team di ricercatori impegnati a sviluppare progetti e prototipi per la realizzazione di nuovi servizi. La struttura avrà caratteristiche di modularità e potrà essere realizzata per lotti funzionali, accoglierà moderne infrastrutture tecnologiche per garantire la erogazione di servizi su base nazionale. Il Data Center sarà costruito nel rispetto dei principi di sostenibilità ambientale, tenendo conto delle più avanzate tecnologie costruttive, strutturali e di risparmio energetico per garantire elevata affidabilità e massima efficienza. Nel Polo saranno ospitati spazi per uffici, servizi generali, magazzini e locali tecnici.

Alla successiva conferenza stampa, tenutasi anch’essa presso la sede della Regione Campania, sono intervenuti il sindaco di Benevento, Fausto Pepe, l’amministratore delegato di Poste Italiane, Massimo Sarmi, e il governatore della Campania, Stefano Caldoro. Erano presenti i senatori Pasquale Viespoli e Mino Izzo, i parlamentari Costantino Boffa e Nicola Formichella e il consigliere regionale, Luca Colasanto.

Il sindaco di Benevento, Fausto Pepe, ha innanzitutto ringraziato l’amministratore delegato di Poste Italiane, Massimo Sarmi, e il governatore della Campania, Stefano Caldoro per l’attenzione rivolta al territorio beneventano, oltre che i rappresentanti istituzionali per il sostegno che hanno assicurato all’iniziativa nelle fasi che hanno preceduto la firma della convenzione. “Benevento ha tante carte da giocarsi per tentare un rilancio occupazionale e territoriale – ha proseguito Pepe -. Insieme alla logistica, alla cultura e alla qualità ambientale oggi si rafforza anche il segmento dell’ICT. L’accordo odierno rappresenta il primo segnale di un riequilibrio territoriale che deve vedere Benevento e il Sannio sempre più protagonisti all’interno della regione Campania. Il Sud funziona se funzionano Napoli e la Campania, così come la Campania funziona e se funzionano anche le aree interne”.

Un’analisi, quest’ultima, che è stata condivisa dal presidente della Giunta regionale della Campania, che a sua volta ha sottolineato le peculiarità del territorio sannita ed ha annunciato che la provincia di Benevento verrà coinvolta attivamente all’interno del Forum delle Culture, anche alla luce del recente inserimento della Chiesa di S. Sofia nel patrimonio mondiale dell’Unesco: “Il nostro territorio – ha detto il presidente Caldoro – punta sulla qualità dei servizi e sulla innovazione tecnologica. Con l’iniziativa si offre un fattivo contributo al sistema delle imprese ed alla stessa Pubblica Amministrazione. Il capitale umano della Regione Campania trova, in questa iniziativa, una ulteriore occasione di valorizzazione”.

L’amministratore delegato di Poste Italiane, Massimo Sarmi, a sua volta ha sottolineato che la scelta di Benevento da parte di Poste Italiane per un investimento così importante è avvenuta seguendo logiche esclusivamente imprenditoriali: “Abbiamo scelto le migliori condizioni possibili, spinti anche dalla qualità mostrata dagli interlocutori. Poste Italiane ha deciso di investire in Campania per far nascere in questa regione un polo di eccellenza e di innovazione tecnologica in grado di offrire infrastrutture e nuovi servizi per le imprese e la PA. Il Data Center sarà anche stimolo per lo sviluppo di nuova imprenditorialità nel campo della digital economy e occasione di collaborazione al massimo livello con le istituzioni accademiche e di ricerca presenti nella regione in progetti che potranno produrre effetti positivi anche nel campo dell’occupazione di figure qualificate.” Sarmi ha, infine, spiegato che l’investimento avrà una duplice valenza: “Innanzitutto sarà rivolto ai nostri utenti, che oggi ci consentono di realizzare 50 milioni di transazioni al giorno. E, nello stesso tempo, coinvolgerà le realtà imprenditoriali del territorio, che potranno utilizzare la capacità di calcolo della struttura assicurandosi un notevole vantaggio competitivo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content