fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Benevento, al liceo classico ‘Giannone’ studenti a scuola di giornalismo con il corso CLIO

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Individuare una notizia, approfondirla, verificare e incrociare fonti,  per poi scriverne un articolo. Non solo: simulare una conferenza stampa da una caserma o un’area di crisi, condurre un’intervista, registrare con la telecamera le immagini necessarie alla costruzione di un video-servizio, sperimentare nuovi strumenti tecnologici.

Teoria, laboratori pratici e consigli preziosi che la nostra redazione ha condiviso e trasferito agli alunni delle classi VA e VF del liceo classico ‘P. Giannone’ di Benevento, durante le 10 lezioni del corso di ‘Giornalismo e Comunicazione Digitale‘, partito lo scorso 24 ottobre e terminato ieri.

Un’ampliamento, dunque, dell’offerta formativa che alle materie ordinarie, studiate nel corso dell’anno scolastico, affianca temi ed argomenti di grande attualità per la formazione di nuovi profili professionali. Nel caso specifico, le due classi del Ginnasio seguite da Ntr24, rappresentano il corso ‘Clio’, dedicato all’approfondimento dei nuovi linguaggi della comunicazione come teatro, cinema, pubblicità, marketing e, appunto, giornalismo.

Tanti gli argomenti trattati nelle 20 ore di incontri frontali: dalla figura del giornalista ai mezzi di informazione esistenti passando per la notiziabilità dei fatti all’individuazione delle Fake News. I ragazzi hanno poi potuto visitare la redazione di Ntr24, per respirarne e viverne l’atmosfera osservando le diverse fasi creative fino alla realizzazione di contenuti multimediali come interviste, immagini e video-servizi, creati per la nostra piattaforma di informazione.

Tra i laboratori più apprezzati quello dell’intervista in aula con i rapper sanniti Tamburo e Shark Emcee, che si sono raccontati ai microfoni degli studenti, che hanno poi scritto, speakerato e montato nei minimi dettagli i loro videoservizi affiancati dai tutor redazionali. Tra gli argomenti di maggior interesse, infine, quello dedicato al mobile journalism, nuova frontiera del giornalismo e nuova forma di storytelling che prevede l’uso prevalente di smartphone, dotati di una connessione internet, per confezionare con creatività e pubblicare on line storie e inchieste giornalistiche. 

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

Marco Staglianò 1 settimana fa

Report e noi, giornalai e pennivendoli

redazione 1 mese fa

Acli Benevento, riparte il corso di italiano per stranieri

redazione 1 mese fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 2 mesi fa

Benevento, la Provincia ha ultimato i lavori principali al liceo classico ‘Giannone’

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Ognissanti e commemorazione defunti: il programma delle celebrazioni a Benevento

redazione 19 minuti fa

Morcone, ordinanza per fronteggiare l’emergenza cinghiali. L’opposizione: “Provvedimento tardivo e senza una strategia”

redazione 33 minuti fa

“ICT Campus” Benevento: firmata a Roma la convenzione per gli studenti dei corsi di cybersecurity

redazione 37 minuti fa

I Fatebenefratelli in udienza generale da Papa Leone XIV

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Ognissanti e commemorazione defunti: il programma delle celebrazioni a Benevento

redazione 19 minuti fa

Morcone, ordinanza per fronteggiare l’emergenza cinghiali. L’opposizione: “Provvedimento tardivo e senza una strategia”

redazione 44 minuti fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

redazione 2 ore fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content