fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Benevento e Guardia Sanframondi tra i 68 Comuni italiani ‘Plastic Free’: a marzo la premiazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento e Guardia Sanframondi conquistano il titolo di ‘Comuni Plastic Free 2023’. Le due sannite rientrano tra le 68 amministrazioni comunali italiane che saranno premiate il prossimo 11 marzo. In un periodo di grande attenzione verso l’ambiente, il riconoscimento a Comune Plastic Free è un’idea dell’omonima associazione e ha l’obiettivo di avvicinare le istituzioni alle tematiche ambientali.

I criteri di valutazione si basano su 5 pilastri fondamentali: lotta contro gli abbandoni illeciti; sensibilizzazione del territorio; collaborazione con l’associazione Plastic Free; gestione dei rifiuti urbani; attività virtuose dell’ente.

Un comitato interno della Onlus, grazie ad una scheda di valutazione composta da 22 punti, ha valutato oltre 360 Comuni scegliendo i più virtuosi per la premiazione 2023 che si terrà a Bologna, all’interno di Palazzo Re Enzo, l’11 marzo a partire della ore 09:00. In particolare, i 68 Comuni selezionati, riceveranno il trofeo a forma di tartaruga e l’attestato di virtuosità secondo il proprio livello di impegno, rispettivamente 1, 2 o 3 tartarughe.

L’evento sarà strutturato in 2 momenti: il mattino sarà dedicato alle premiazioni delle amministrazioni comunali, mentre il pomeriggio l’associazione, in collaborazione con il Festival Del Sarà, sarà impegnata in 2 talk show dove saranno trattate tematiche quali “La transizione è sostenibile?” e “Scelte di sostenibilità”, con illustri ospiti ed opinion leader del settore. Plastic Free è un’associazione di volontariato, senza scopo di lucro, impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, una vera e propria minaccia per il Pianeta, l’umanità e tutte le forme di vita presenti. Nel proprio impegno quotidiano realizza appuntamenti di pulizia ambientale, sensibilizzazioni nelle scuole, salvataggi di tartarughe marine e supporta enti ed aziende nella transizione ecologica. I numeri che l’associazione è riuscita ad ottenere fino ad oggi parlano di circa 3 milioni di chili di plastica e rifiuti rimossi dall’ambiente, di oltre 110 mila studenti sensibilizzati in più di 1.000 scuole italiane, e di 130 tartarughe marine salvate da morte certa.

Mercoledì 25 gennaio si è svolta la presentazione dei 68 Comuni Plastic Free 2023 a Roma presso la sala stampa del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica alla presenza della Viceministro On. Vannia Gava, la Dirigente del Ministero Laura D’Aprile, l’associazione Plastic Free Onlus rappresentata dal Presidente Luca De Gaetano, dal Direttore generale Lorenzo Zitignani e dal Segretario Generale Antonio Rancati e dall’ideatore del Festival del Sarà, Antonello Barone.

In merito all’iniziativa l’On. Vannia Gava, Viceministro all’Ambiente e Sicurezza energetica, ha dichiarato: “Un messaggio positivo, fa parte di quella cultura ambientale di cui parlo da anni. Avere associazioni che organizzano questi eventi e che accompagnano le amministrazioni nel percorso virtuoso è fondamentale. Dobbiamo far capire ai cittadini che i rifiuti vanno gestiti e che la plastica non va abbandonata”.

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha valutato positivamente i criteri di valutazione predisposti dall’associazione ed ha concesso il proprio patrocinio morale all’iniziativa e alla cerimonia di premiazione. 

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

redazione 3 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 1 settimana fa

Giardini del Mago, si presenta la mostra ‘Archeoplastica’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 8 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 9 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content