fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Istituto Alberti, settimana bianca per gli studenti del liceo sportivo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel suggestivo scenario dell’Appennino abruzzese e precisamente nel valico di  Passo Lanciano (CH) nel Parco nazionale della Majella,  in questi giorni schiere di studenti si stanno confrontando con l’esperienza, per alcuni nuova,  della pratica degli sport invernali, grazie ad un percorso promosso dalle rispettive istituzioni scolastiche. Tra i partecipanti figurano gli studenti del Liceo sportivo dell’Istituto di Istruzione secondaria “G. Alberti” di Benevento che soggiorneranno presso la località sciistica dal 20 al 27 gennaio.

Il progetto si configura come un avviamento allo sci ed è stato fortemente voluto dalla Prof.ssa Maria Claudia Savoia sulla base una proposta di un’ organizzazione specializzata in settimane bianche scolastiche . Il corso prevede cinque giorni di lezione con maestri federali della scuola italiana di sci e si concluderà con una gara di fine corso e l’attestato di livello conseguito.

I ragazzi, accompagnati dalle docenti Savoia e Pironti, hanno risposto immediatamente con entusiasmo e prontezza e, già al secondo giorno di lezione, sono stati in grado di prendere  gli impianti di risalita, ski-lift e seggiovie. Si è creato un clima di collaborazione e amicizia sia nei momenti sportivi, che nella convivialità del tempo libero, tra ragazzi del biennio e triennio.  Il successo dell’esperienza si ravvisa nella rapidità con cui i ragazzi stanno rapidamente apprendendo le tecniche di uno sport complesso e nel coraggio che mostrano nell’affrontare anche condizioni climatiche avverse pur di scendere in pista e superare i propri limiti con un paio di sci ai piedi. Alla luce di tali considerazioni, ci si augura di poter estendere la possibilità di vivere un’esperienza tanto significativa ad un numero di studenti sempre maggiore, perché la settimana bianca non sia più “privilegio” di pochi ma “opportunità” per tutti.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Cultura della Legalità, gli studenti del liceo scientifico forense ‘Alberti’ a lezione dai carabinieri

redazione 4 settimane fa

IIS Alberti-Virgilio, successo per la Notte Nazionale del Liceo Classico

redazione 2 mesi fa

“Specchi riflessi”, all’IIS Alberti un convegno per sensibilizzare i giovani sui disturbi alimentari

redazione 3 mesi fa

IIS Alberti in festa: accoglienza e orientamento per le future matricole

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Sannio, indette le elezioni per il Consiglio Direttivo del Coordinamento dei Forum dei Giovani

redazione 9 ore fa

San Nicola Manfredi, l’opposizione: “Trasparenza a corrente alternata. Consiglio ridotto a monologo chiuso”

redazione 9 ore fa

Benevento, dall’opposizione mozione per intitolare una strada a Giacomo Matteotti

redazione 9 ore fa

A Pontelandolfo nasce “Sannio che Legge”, una nuova casa per i lettori nel cuore del territorio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione della Villa comunale alla memoria di Papa Francesco

redazione 13 ore fa

Benevento, in auto con minacce d’aborto: poliziotti soccorrono e salvano donna in stato di gravidanza

Alberto Tranfa 15 ore fa

Cresce l’attesa per la terza edizione di CampaniAlleva: numeri record e appello per istituire un Ente Fiera

redazione 15 ore fa

Unisannio, il Consorzio Sale della Terra gestirà il servizio mensa/bar del Polo Didattico di via delle Puglie

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content