fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Servizio Idrico, Corona: ‘Approvato Piano d’Ambito senza discussioni nel merito. Si divide la sinistra’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Consiglio di distretto Sannita dell’Ente Idrico Campano ha approvato ieri sera in gran fretta il Piano d’Ambito, documento fondamentale per la gestione dell’acqua e i servizi di depurazione della provincia di Benevento nei prossimi decenni, senza discussione nel merito.

La seduta – scrive Gabriele Corona di ‘Altra Benevento è possibile’ – si è svolta, ancora una volta, a porte chiuse senza consentire la presenza del pubblico e della stampa, per decisione illegittima, arbitraria e contraria anche al regolamento dell’EIC, assunta dal coordinatore Pompilio Forgione e condivisa da tutti i 26 membri del Consiglio presenti, compreso i tre sindaci del PD e il rappresentante di Civico22.

Per la città capoluogo il Piano prevede la progressiva sostituzione dell’acqua buonissima del Biferno con quella pessima della Diga di Campolattaro (acqua piovana con i reflui delle aziende agricole e scarichi fognari non depurati), dai costi elevati per il pompaggio e la potabilizzazione che non riuscirà di certo a renderla paragonabile a quella di sorgente. Per i pozzi contaminati di Pezzapiana si conferma l’impianto a carboni attivi, assolutamente inutile per eliminare i picchi elevati di tetracloroetilene, e la successiva sostituzione con acqua del pozzo di Solopaca, molto pesante e costosa.

Queste decisioni – continua nella nota – sono state assunte a nome dei cittadini di Benevento, senza alcuna discussione preventiva, da sei componenti del Consiglio di distretto nominati dal sindaco Mastella: i consiglieri comunali di Benevento, Alfredo Martignetti, ex assessore al Commercio, Marcello Palladino, del Comitato Pezzapiana), Maria Carmela Mignone, socio della Tecnobios – ex laboratorio di analisi della Gesesa; il consigliere di opposizione a San Nicola Manfredi, Francesco Cilento, tecnico della Teknimond incaricata dal Comune di Benevento di effettuare lo studio di caratterizzazione mai cominciato per contestazioni dell’ARPAC; l’ex consigliere di Telese, Carmine Covelli, sostenitore politico di Sandra Lonardo; Davide Zeppa candidato alle ultime elezioni comunali con Mastella e non eletto.

Il Piano d’Ambito che conferma la scelta del gestore pubblico-privato, è stato votato anche dai sindaci del Partito Democratico, Forni Rossi di Arpaise e Marino di San Marco dei Cavoti, si è invece astenuto Angelo Pepe, sindaco PD di Apice ma solo perché il documento è arrivato tardi, confermando la sua piena condivisione nel merito.

Invece, Silvio Baccari di Civico22 ha votato contro il documento ma non è intervenuto per motivare le ragioni del dissenso. In un comunicato alla stampa ha spiegato che ha votato contro solo perché non ha potuto esaminare il documento nei pochi giorni a disposizione. Insomma, le otto sigle di sinistra (PD, Civico22, Città aperta, Più Europa, Sinistra Italiana, PER, VERDI, Movimento 5 stelle) che alcuni giorni fa hanno diffuso un documento unitario per chiedere al presidente della Regione più tempo per la costituzione della società pubblico-privata, non sono riusciti a leggere e formulare una valutazione nel merito del Piano d’Ambito (in gran parte noto da oltre un anno) e si sono addirittura divisi al momento del voto nel consiglio di distretto. Non poteva essere diversamente perché alcuni sono decisamente favorevoli alla privatizzazione dell’acqua mentre altri si professano per l’acqua pubblica ma poi, incapaci di produrre una coerente azione politica sul territorio, si limitano ad occupare sigle ed “attestare l’esistenza in vita” firmando documenti inutili e contraddittori preparati da chi pensa solo a prossimi cartelli elettorali”, conclude Corona.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 5 giorni fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

redazione 5 giorni fa

Ferella (AVS): “I cittadini vogliono l’acqua pubblica. Politica sorda, o che non vuole ascoltare?”

redazione 1 settimana fa

Forgione (Eic): “Sannio Acque, diniego parziale Corte dei Conti non rappresenta ostacolo gravoso”

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Mario Fragnito nominato vicedirettore del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento

redazione 38 minuti fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e per l’associazione ‘Rosa Samnium’

redazione 1 ora fa

Consegnati i lavori di messa in sicurezza della provinciale 9 da Casale Maccabei al bivio di Ceppaloni

redazione 1 ora fa

Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar non riapre Pronto Soccorso a Sant’Agata de’ Goti. Morgante chiarisca se ci sono condizioni’

Primo piano

redazione 38 minuti fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e per l’associazione ‘Rosa Samnium’

redazione 1 ora fa

Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar non riapre Pronto Soccorso a Sant’Agata de’ Goti. Morgante chiarisca se ci sono condizioni’

Alberto Tranfa 4 ore fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 4 ore fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content