fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

A Castelpagano la Sagra del fungo porcino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La ‘Sagra del fungo porcino’, ospitata a Castelpagano (Benevento) dal 16 al 18 settembre prossimo è appuntamento, diventato ormai consuetudine, che richiama nel piccoloc entro sannita oltre 10.000 visitatori all’anno. Si svolge nel penultimo venerdì, sabato e domenica di settembre, che è periodo propizio per la raccolta dei funghi porcini nei numerosi boschi del territorio.
E’ possibile, inoltre, degustare prodotti tipici locali, nonche’ i pregiati vini campani presentatati da esperti sommelier, il tutto allietato da musica, animazione e spettacoli.
***
Il programma:

16 settembre
ore 19, apertura stand; ore 19.30, degustazione pizza ai funghi porcini, spettacolo musicale (pizzica e tammorra)

17 settembre
ore 10, corsa campestre (tra borgo e natura); ore 12, apertura stand gastronomici; ore 12.30, piano bar in piazza Municipio; ore 13, pranzo (menù completo ai funghi porcini); ore 18, apertura stand gastronomici; ore 19.30, in piazza Municipio cena (con menù completo ai funghi porcini); ore 20, in piazza Umberto I degustazione pizza a funghi porcini; ore 21, in piazza Municipio uno spettacolo musicale

18 settembre
ore 10.30, in piazza Municipio esibizione del gruppo folk di Castelpagano; ore 11, apertura stand gastronomici; ore 12.30, pranzo (menù completo ai funghi porcini); ore 12.30, in piazza Municipio piano-bar; ore 17.30, in piazza Municipio spettacolo di burattini; ore 18, apertura stand gastronomici; ore 19, in piazza Municipio cena con menù competo ai funghi porcini; ore 10, in piazza Umberto I degustazione pizza ai funghi porcini; ore 21, in piazza Municipio spettacolo musicale

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

San Giorgio La Molara, rilasciati tesserini per la raccolta dei funghi: evento formativo promosso dalla Comunità Montana del Fortore

redazione 5 giorni fa

Attesa per la Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese. Il sindaco: “Momento di orgoglio per la nostra comunità”

redazione 2 settimane fa

Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese, tutto pronto per la XXXII edizione: il programma

redazione 1 mese fa

Castelpagano, oli esausti sversati illegalmente nelle fognature: interviene il sindaco

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 5 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 5 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 5 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 6 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 7 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 10 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content