Fortore
A Castelpagano la Sagra del fungo porcino

Ascolta la lettura dell'articolo
La ‘Sagra del fungo porcino’, ospitata a Castelpagano (Benevento) dal 16 al 18 settembre prossimo è appuntamento, diventato ormai consuetudine, che richiama nel piccoloc entro sannita oltre 10.000 visitatori all’anno. Si svolge nel penultimo venerdì, sabato e domenica di settembre, che è periodo propizio per la raccolta dei funghi porcini nei numerosi boschi del territorio.
E’ possibile, inoltre, degustare prodotti tipici locali, nonche’ i pregiati vini campani presentatati da esperti sommelier, il tutto allietato da musica, animazione e spettacoli.
***
Il programma:
16 settembre
ore 19, apertura stand; ore 19.30, degustazione pizza ai funghi porcini, spettacolo musicale (pizzica e tammorra)
17 settembre
ore 10, corsa campestre (tra borgo e natura); ore 12, apertura stand gastronomici; ore 12.30, piano bar in piazza Municipio; ore 13, pranzo (menù completo ai funghi porcini); ore 18, apertura stand gastronomici; ore 19.30, in piazza Municipio cena (con menù completo ai funghi porcini); ore 20, in piazza Umberto I degustazione pizza a funghi porcini; ore 21, in piazza Municipio uno spettacolo musicale
18 settembre
ore 10.30, in piazza Municipio esibizione del gruppo folk di Castelpagano; ore 11, apertura stand gastronomici; ore 12.30, pranzo (menù completo ai funghi porcini); ore 12.30, in piazza Municipio piano-bar; ore 17.30, in piazza Municipio spettacolo di burattini; ore 18, apertura stand gastronomici; ore 19, in piazza Municipio cena con menù competo ai funghi porcini; ore 10, in piazza Umberto I degustazione pizza ai funghi porcini; ore 21, in piazza Municipio spettacolo musicale