fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

‘Perché la precedente indagine su Giovanni Molinaro era stata archiviata?’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’ex sindaco di Calvi, Giovanni Molinaro, è stato arrestato insieme a due funzionari di quel Comune con accuse gravissime per reati che vanno dalla Organizzazione per delinquere alla Concussione nell’ambito di una indagine condotta dal Sostituto Procuratore della Repubblica di Benevento, Antonio Clemente e dai Carabinieri di San Giorgio del Sannio guidati dal luogotenente Pietro D’Alì.

Il Giudice per le Indagini Preliminari che ha disposto la misura cautelare, Sergio Pezza, ha sottolineato che per gli arrestati si ipotizzano anche i reati di Falso, Lottizzazione Abusiva, Abuso d’ufficio, Calunnia e Distruzione di atti pubblici per i quali gli accertamenti sono ancora in corso.

Si tratta quindi – scrive in una nota il presidente di Altrabenevento, Gabriele Corona – di contestazioni gravissime che il GIP nella sua ordinanza sottolinea per descrivere il comportamento del Molinaro che si è comportato come un prepotente medievale che approfittando del potere derivante dalla sua carica di amministratore pubblico ha vessato molti dei suoi concittadini ed alcuni impegnati comunali che non si erano piegati al proprio volere, per pretendere l’assegnazione di appalti a ditte amiche, contributi a famiglie compiacenti, la nomina di tecnici di suo gradimento, l’assunzione al Comune e presso ditte private di suoi raccomandati oppure per ottenere benefici vari e voti, naturalmente.

Insomma si tratta di tutti quei reati cosiddetti “contro la pubblica amministrazione” cioè commessi da funzionari pubblici o politici che approfittando del ruolo e del consenso ricevuto dai cittadini attraverso il voto, gestiscono la “cosa pubblica” per interessi personali o per favorire le proprie clientele o il partito di appartenenza.
Si tratta di attività criminose che si riscontrano frequentemente ma l’attività di indagine su reati di questo tipo è lunga e complessa e nei pochi casi in cui si conclude con una richiesta di provvedimenti cautelari o di condanna, si registrano subito le attestazioni di solidarietà per gli arrestati e/o indagati da parte dei cittadini sudditi e, soprattutto, da parte di politici, spesso anche di parti politiche avverse.
Insomma, in genere la “casta” dei politici è solidale con gli accusati.

Questa volta, però il copione non viene rispettato. I cittadini di Calvi e zone limitrofe non mostrano affatto di essere meravigliati, anzi tutti dicono che i fatti erano risaputi e si meravigliano, al contrario, che l’autorità giudiziaria non sia intervenuta prima. Anche i politici si mantengono cauti perché sono consapevoli che Molinaro ha effettivamente esagerato e che proprio non è difendibile.

In effetti, come chiarisce lo stesso GIP, i fatti per i quali vengono oggi contestati reati gravissimi si sono svolti nell’arco di dieci anni senza che fosse posto un freno a Molinaro e company. Risulta, addirittura, che una parte dei reati contestata era già stata accertata con una indagine della Digos negli anni scorsi che però fu, incomprensibilmente, archiviata o ridimensionata al punto che a Molinaro fu contestato solo il reato di abuso di ufficio per il quale è stato condannato ad un anno di reclusione che neppure ha scontato perché è intervenuto l’indulto.
Evidentemente è stata proprio la inefficacia di quella azione giudiziaria ad aver convinto Molinaro di poter continuare con le condotte che oggi vengono ritenute illecite da chiunque conosce un po’ i fatti e la vita amministrativa di Calvi.

Per questo motivo, Altrabenevento esprime vicinanza e gratitudine ai cittadini e ai funzionari di Calvi che hanno avuto il coraggio di denunciare, ai carabinieri che hanno condotto le indagini e ai magistrati che hanno assunto i provvedimenti, e chiede alla Procura della Repubblica e al Tribunale di Benevento di chiarire per quali motivi i fatti indicati nella informative della Digos di alcuni anni fa non furono considerati come reati, ed oggi, invece, sono alla base di gran parte delle contestazioni mosse a Molinaro e ai due funzionari comunali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 2 settimane fa

Calvi, il consigliere Argenio spiega la restituzione delle deleghe e replica a Licciardi

redazione 2 settimane fa

Calvi, Sateriale (Per Calvi) attacca Frusciante e Licciardi: “Mozione strumentale e dannosa, la bocceremo senza esitazione”

redazione 2 settimane fa

Calvi, l’opposizione chiede l’annullamento del mutuo da 1,5 milioni: “Disponibili fondi regionali, inutile indebitare il Comune”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 4 ore fa

Feleppa (FI): “Difendere le Zes e l’Industria 4.0 è una nostra priorità”

redazione 4 ore fa

Terranova di Arpaise, donato negativo su vetro del 1914 dei Santi Medici

redazione 5 ore fa

A Napoli la presentazione della lista ‘Avanti Campania’: presenti i candidati sanniti Miceli e Imparato

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 8 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content