fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Caserta-Benevento, Matera: ”Si compie un primo passo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Era un impegno che avevo assunto in modo netto e preciso in campagna elettorale. Questo primo atto concreto lascia intendere quanto siano forti e serie le intenzioni del Governo Meloni rispetto al tema del potenziamento delle infrastrutture del territorio meridionale”. Il Senatore di Fratelli d’Italia Domenico Matera commenta così l’iniziale step nella realizzazione del collegamento stradale Caserta-Benevento.

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, infatti, ha comunicato agli Enti interessati l’avvio del dibattito pubblico connesso alla realizzazione del primo lotto Marcianise-Paolisi del più ampio percorso che andrà a congiungere, una volta ultimato, il Capoluogo del Sannio con Caserta.

“Mi piace ricordare – prosegue Matera – come questo progetto vivesse nelle intenzioni del compianto Mino Izzo, idea che ho sempre anche io abbracciato e fatta mia. A poche settimane dall’insediamento del nuovo Esecutivo, si torna a discutere dell’itinerario Caserta – Benevento e lo si fa con, ripeto, un atto formale ed istituzionale vero. Ovviamente parliamo di un’opera molto importante, che pretende un impegno nel medio termine con un significativo investimento di tipo economico. Il primo lotto andrà a congiungere Marcianise con Paolisi attraverso un percorso a duplice corsia per senso di marcia.

È inutile ribadire quanto sia strategico questo intervento per lo sviluppo del territorio atteso come, allo stato, i collegamenti su gomma riposino esclusivamente sulla Strada Statale Appia. L’opera rientra nel Contratto di programma 2016-2020 e risulta finanziata per la progettazione di fattibilità tecnico ed economica. Appena nelle scorse ore ho incontrato il sindaco Pirozzi di Santa Maria a Vico ed interloquito con i sindaci di Arpaia, Paolisi e Forchia condividendo la necessità di dare massimo impulso a questo progetto. Siamo agli inizi di un iter che sarà lungo e laborioso. Finalmente, però, abbiamo subito posto in essere un primo vero passaggio”.














 

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

redazione 2 settimane fa

Carcere, il direttore Marcello: “In arrivo 23 nuovi agenti, una risposta al grido di dolore della Polizia Penitenziaria”

redazione 2 settimane fa

Sanità, Matera (FdI): “Salute al centro agenda Cirielli in Regione”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 5 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 5 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 6 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 6 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 7 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 10 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content