fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

‘Che fine hanno fatto i 20 milioni di euro per i precari della scuola?’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dopo un anno è tempo di bilanci – scrive in una nota la Flc Cgil di Benevento -. Chiediamo conto a tutti quelli che hanno sostenuto che i problemi dei precari della scuola, docenti e ATA, si sarebbero risolti a livello regionale con lo stanziamento di 20 milioni di euro da parte dell’Unione Europea, in parte del Ministero e in parte della Regione Campania da impiegare per la realizzazione di un progetto loro riservato.

Caterina Miraglia, Assessore all’Istruzione della Regione Campania in un incontro presso la sede del PDL in Via Flora a Benevento, il 6 settembre 2010 annunciò: "Ci saranno bandi cui rispondere e la selezione avverrà utilizzando gli elenchi pubblici dei precari. Gli obiettivi europei che bisogna raggiungere sono quelli della buona scuola e del contrasto alla dispersione scolastica".

Le fece eco l’Onorevole De Girolamo che ci invitò a ”… smetterla con le strumentalizzazioni e ricercare, attraverso il coinvolgimento di tutte le istituzioni soluzioni, …per me questa è la politica del fare; gli annunci, i proclami e le bassezze le lasciamo ad altri… la Giunta Caldoro intende dare dignità vera a questi professionisti ed a breve l’Esecutivo varerà un provvedimento ad hoc per rispondere alle esigenze europee che sono la logica e la lettura così come stabilito dal Trattato di Lisbona. D’altra parte non va dimenticato che Bassolino non aveva mai sottoscritto l’accordo con il Miur che l’assessore Miraglia ha subito firmato".

Intervenne anche l’Onorevole Mazzoni con una lettera indirizzata a Gaia, figlia di Daniela Basile in quel periodo in sciopero della fame per richiamare l’attenzione sulla grave situazione dei precari della scuola. Nella lettera si impegnava per “il recupero di tutti i precari della Campania” grazie al “silenzioso lavoro portato avanti con lungimiranza e concretezza” dall’assessore regionale Miraglia “che sta lavorando per definire un protocollo di intesa con il Miur in tal senso”.

“Quello che possiamo dire oggi – conclude il segretario provinciale del sindacato, Vincenzo Delli Veneri – è che i progetti attivati dalla Regione solo per 1 milione di euro (3 scuole nella provincia di Benevento) hanno coinvolto qualche lavoratore costretto ad aderire per non essere escluso dal “salvaprecari” con l’unico beneficio di aver lavorato, aver sborsato i soldi per raggiungere il posto di lavoro e non aver ricevuto, ad oggi, nessun compenso per tale prestazione. Le ragioni dovrebbero essere che questi progetti non hanno avuto l’approvazione dell’Europa che non ha svincolato i relativi fondi FAS.

Ma sarà meglio che siano direttamente le 3 Onorevoli citate ad invitare per un confronto i 500 precari della scuola, docenti di ogni ordine di scuola, assistenti amministrativi, assistenti tecnici, collaboratori scolastici, che quest’anno non lavoreranno, per render conto di quanto “fatto” rispetto alle promesse assunte”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 2 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 2 settimane fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 4 ore fa

NdC, ecco il coordinatore regionale e l’organigramma nelle province. Mastella sferza: “No a visioni tolemaiche e a surreale gioco dell’oca”

redazione 4 ore fa

“Notte delle Streghe – Janare Benevento Festival”: buona la ‘prima’, visitatori anche da fuori regione

redazione 5 ore fa

Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

Primo piano

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 5 ore fa

Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

redazione 5 ore fa

Due giorni di lutto a Campoli del Monte Taburno per la tragica scomparsa di Roberto Giuseppe Caporaso e Mario Orlacchio

redazione 9 ore fa

Benevento, scontro tra auto al Rione Ferrovia: ferito 70enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content