fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

‘Un governo in stato confusionale, sordo di fronte al Paese’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le decisioni prese oggi sulla manovra sono il risultato di un governo in evidente stato confusionale, sordo di fronte al paese e sempre più condizionato dagli umori dei mercati”. Lo afferma il Segretario Generale della CGIL, Susanna Camusso, sottolineando che “le novità confermano, anzi rafforzano, l’iniquità di una manovra sbagliata, che produce effetti depressivi e non è in grado di raggiungere gli obiettivi di sviluppo e di crescita”. L’ennesimo ricorso al voto di fiducia, secondo il numero uno della CGIL, “è la dimostrazione di una maggioranza debole e incerta non in grado di confrontarsi con il paese ed il parlamento”.

Nel merito dei provvedimenti: “Con l’aumento di un punto dell’Iva dal 20 al 21 – sostiene Camusso – si interviene per la seconda volta, dopo l’aumento dell’accise con la manovra di luglio, sulla benzina, con gravi effetti inflazionistici e sui consumi”. Per quanto riguarda, invece, il contributo del 3% sopra i 500.000 euro, il Segretario della CGIL, si augura che “quantomeno abbia caratteristiche di solidarietà e che riguardi tutti i lavoratori (pubblici, privati ed autonomi) e che il reddito sia calcolato tenendo anche conto delle rendite finanziarie e dei patrimoni”. Inoltre, sull’adeguamento delle pensioni delle donne nel settore privato a partire dal 2014, per la Camusso, “ancora una volta sulle pensioni si vuole fare cassa, costringendo le donne a cambiare in due anni la loro prospettiva di vita, e lo ‘stop’ della Lega sulle pensioni si traduce alla fine in un accanimento sulle lavoratrici”.

Infine il leader di Corso d’Italia ricorda “come oggi, nel corso dello Sciopero Generale, la CGIL ha detto in 100 piazze d’Italia che un’altra manovra è possibile. Ma senza prospettive di crescita, come anche l’Europa ripete da giorni, questa manovra – conclude Camusso – non è credibile e avrà solo effetti negativi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Referendum, Landini (Cgil) a Benevento: “Votare sì per maggiori tutele contro precarietà e più diritti ai cittadini”

redazione 6 mesi fa

FLMUniti CUB Benevento, venerdì sciopero a sostegno dei lavoratori dell’Hanon Systems

redazione 6 mesi fa

Stir di Casalduni, la Fp Cgil: “Lavoratori in scadenza, la politica annaspa”

redazione 7 mesi fa

Diga di Campolattaro, Cgil e Fiom: ‘Mancato finanziamento Asea, a rischio posti di lavoro e futuro del territorio’

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

Wg flash 24 del 6 agosto 2025

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 14 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 14 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

Primo piano

redazione 42 minuti fa

Wg flash 24 del 6 agosto 2025

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 17 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 17 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content