fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

RC moto, come si compone il premio assicurativo e come risparmiare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le moto, esattamente come le automobili, sono veicoli a motore che per legge devono prevedere una copertura assicurativa per circolare su strade pubbliche.

Questo obbligo riguarda sia le moto di cilindrata superiore e 50 cc, che gli scooter e le motociclette. A ben guardare però, attivare l’assicurazione non serve solo per essere in linea con le norme, ma anche a tutelare il proprio capitale e le persone a bordo dei veicoli da eventuali danni.

L’assicurazione stradale, infatti, è utile sia nel caso in cui si causa un sinistro stradale, arrecando danni agli altri mezzi e alle altre persone, sia al mezzo proprio, quando si subiscono danni causati da altri o del tutto accidentali, come un furto o un evento climatico avverso.

Scopo della polizza è risarcire al danneggiato le spese sostenute a causa dell’evento dannoso, al posto dell’assicurato, entro i limiti stabiliti dal contratto e i massimali previsti da ogni compagnia.

Ciò non toglie, in ogni caso, che la polizza assicurativa rappresenti un costo fisso importante per possessori di un veicolo.

È necessario, infatti, corrispondere alla compagnia a cui ci si è rivolti un importo fisso, annuale, semestrale o trimestrale, a seconda della modalità di pagamento scelta.

Gli elementi che possono influire su questi costi sono tanti e dipendono sia da fattori oggettivi, non dipendenti dalle scelte dell’assicurato, sia soggettive.

Tra queste variabili rientrano la residenza del guidatore, la sua età ed esperienza alla guida, la sua classe di merito, la cilindrata del mezzo da assicurare, la scontistica applicata dalla compagnia e le garanzie accessorie selezionate.

I premi assicurativi, di fatto, non sono uguali in tutta Italia. In alcuni territori, particolarmente virtuosi, dove il tasso di sinistrosità è basso, anche i costi dell’assicurazione sono più contenuti.

A Torino, ad esempio, una polizza moto costa appena 152 euro all’anno, diversamente da Napoli, dove i costi per assicurare un veicolo a due rote possono arrivare anche a 440 euro.

Ciò nonostante, soprattutto nelle province in cui la spesa risulta più alta, si possono adottare precisi accorgimenti per contenere gli importi.

I motociclisti più giovani, quelli che vengono collocati nelle classi di merito più basse e svantaggiate dal punto di vista dei costi, possono usufruire della polizza familiare, e beneficiare così della migliore classe di merito presente in famiglia.

Mettere a confronto le diverse offerte da parte delle compagnie assicurative è senza dubbio un altro modo per individuare quella più conveniente a parità di servizi e tutele.

In tal senso può giovare sapere che le direct company tendono a proporre preventivi inferiori rispetto alle compagnie tradizionali, per cui può essere conveniente prenderle in considerazione per la polizza sul proprio mezzo.

Genertel, tra tutte quelle presenti sul mercato, si posiziona come leader anche nel comparto dell’assicurazione moto, grazie all’esperienza maturata nel corso della sua storia sempre al fianco dei guidatori, alla competitività delle offerte e alle caratteristiche delle polizze che strizzano l’occhio anche ai possessori di una due ruote.

L’attenzione posta dalla compagnia a questa tipologia di guidatori va ricercata principalmente nel set di garanzie accessorie proposte, fortemente personalizzabili e in grado di rispondere alle diverse esigenze di un centauro.

MiniKasko abbigliamento, ad esempio, copre eventuali danni riportati alla tenuta da motociclista, incluso il casco, anche il Bonus Aiuto Domestico può essere un’ottima opzione in caso di infortuni.

Il vero vantaggio, però, è rilevabile nella possibilità di sospendere la polizza nei periodi di inutilizzo, in modo da ottimizzare coperture e costi.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Benevento, controlli della Municipale alle RCA Auto: da inizio 2025 già 14 sequestri in città

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, a giugno un evento mototuristico internazionale: arrivano i centauri di ‘Transitalia Challange’

redazione 1 mese fa

Polizze catastrofali, rinviati i termini: accolta la richiesta dell’Unione Artigiani Italiani

redazione 8 mesi fa

Grande successo per il Lynphis Ride VIII edizione: per i motociclisti in camicia tappa anche in Valle Caudina

Dall'autore

ntr24admin 2 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 2 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 2 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 2 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 8 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content