fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il prossimo week end Benevento sarà capitale dello street food internazionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento si prepara ad accogliere una delle 150 tappe della VI edizione dell’International Street Food 2022, la più importante manifestazione di street food esistente in Italia organizzata da Alfredo Orofino, presidente dell’A.I.R.S. (Associazione Italiana Ristoratori di Strada).

Appuntamento il prossimo week end in piazza Risorgimento: si partirà l’11 novembre e si concluderà domenica 13 (venerdì dalle 18 alle 24, sabato e domenica dalle 12 alle 24). Nel centro cittadino troverete anche birra artigianale di microbirrifici d’Italia e dal mondo e dolci tipici della tradizione nazionale ed estera.

Si tratta del più grande evento itinerante di alta cucina, che porta con sé tutti i profumi e i sapori dei piatti più famosi della tradizione regionale e internazionale. Eccellenza, originalità, tradizione e pulizia sono le parole d’ordine per ogni tappa di questo festival. In piazza Risorgimento sarà possibile gustare prodotti di paesi diversi e posti lontani ed essere avvolti da tanti profumi e sapori. Un evento culinario di grande originalità per le cucine internazionali presenti, senza però dimenticare le realtà gastronomiche regionali provenienti da tutta Italia.

L’International Street Food è un luogo comodo, invitante e rilassante dove poter vivere con ricercati sapori il centro cittadino; un viaggio dentro le mura delle più belle città italiane per scoprire e riscoprire i sapori genuini dei prodotti poveri ma saporiti. Uomini e donne che quotidianamente aprivano le loro botteghe, con la loro storia fatta di ricette segrete, con la loro umanità e creatività, oggi hanno trasferito le botteghe su ruote e fanno parte della gustosa carovana.

Il Salotto del Gusto ha come protagonisti circa 30 truck botteghe che difendono con caparbietà e orgoglio i loro cibi di strada. Impastano, friggono, bollono, infornano, arrostiscono come se fossero tra le mura dei loro laboratori d’origine immutando così la passione per la buona cucina. Bastano acqua, farina, olio e pomodoro per creare tante specialità come i maccheroni e la pizza simboli della cucina italiana nati proprio come cibo di strada, e New York con i carretti di Hot dog, Istanbul con i chioschi del Kebab o le creperie sui boulevard di Parigi siano i luoghi simbolo dello Street Food. Una ristorazione mobile, insomma, solo ed esclusivamente con cibi che puntano sulla qualità senza tralasciare il buon bere, la tavola apparecchiata, l’accoglienza. L’ingresso è gratuito. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Benevento

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

Benevento, da Fabbriche Riunite si brinda al 2025 con una serata speciale e un nuovo panettone in arrivo

redazione 5 mesi fa

Da The Lobby Lounge l’aperitivo più trendy di Benevento

redazione 6 mesi fa

Benevento, l’iniziativa ‘Sannio da Gustare’ in vetrina da Spazio Conad con tante eccellenze locali

redazione 6 mesi fa

Guida Michelin, il Sannio ancora protagonista: due stelle a Kresios, una alla ‘Locanda del Borgo’

Dall'autore

ntr24admin 2 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 2 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 2 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 2 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content