fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

‘Benevento Città Spettacolo’, gli ‘ingredienti’ della trentaduesima edizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cinquanta spettacoli, nove prime nazionali, eventi di respiro europeo. Il ritorno di Enrique Vargas con “Fermentaciòn”, Nicola Piovani con “I Viaggi di Ulisse”, Manlio Santanelli e il Teatro Soprichastnost di Mosca con lo spettacolo “Regina Madre”, Toni Servillo che leggerà Kafka, l’Uomo Sinfonico di Max Gazzè e ancora due sorprendenti spettacoli ambientati in automobile: “Wunderkammer soap: Tamerlano, Didone e Edoardo II”, con nudi integrali e sesso esplicito nell’abitacolo di un’auto posta sul palcoscenico, e “Di che cosa hai paura”. Questi i principali ingredienti della XXXII edizione di Benevento Città Spettacolo, che prenderà il via venerdì 2 settembre.

Ad inaugurare la kermesse diretta anche quest’anno da Giulio Baffi sarà “Viaggi di Ulisse” di Nicola Piovani, mentre il 3 sarà la volta dello spettacolo di Sergio Longobardi (realizzato in collaborazione con il Teatro de la Villette di Parigi) “Buddha, mon père et moi”, del “Il Barbiere di Siviglia” messo in scena dal Conservatorio di Musica di Benevento e dello spettacolo “Frateme” di Benedetto Sicca (in collaborazione con il Festival delle Colline Torinesi), che racconta la storia di una famiglia napoletana che vive tra l’immondizia in fiamme a Forcella. E sempre il giorno 3 il cartellone presenta anche “InCanto 34” con Antonello Cossia e Riccardo Veno, mentre il 4, in anteprima nazionale, Toni Servillo leggerà “Giuseppina la cantante ovvero il popolo dei topi” di Franz Kafka.

Il 6 sarà la volta di Alessandro Bergonzoni con lo spettacolo “Urge” e Mariano Rigillo, che porterà in scena (prima nazionale) “Ferito a morte”, tratto dall’omonimo romanzo di Raffaele La Capria. Nella stessa serata è prevista la prima nazionale di “Fermentaciòn” (Il viaggio dell’uva) del regista e drammaturgo spagnolo Enrique Vargas (che dal 22 settembre al 1° ottobre presenterà in prima nazionale presso il Centro Culturale il Funaro di Pistoia il riallestimento di "Oracoli").

L’otto andranno in scena “Medea” di Antonio Tarantino (regia di Alessandra Cutolo) e i due spettacoli ambientati in automobile, “Wunderkammer soap: Tamerlano, Didone e Edoardo II” della compagnia Ricci/Forte e “Di chi hai paura?” di Richard Dresser, mentre il 9 il cartellone propone “Un dramma” di Giuseppe Cerrone e Antonio Piccolo e “Regina Madre” di Manlio Santenelli (in collaborazione con il Teatro Soprichastnost di Mosca).

Il 10 settembre sarà, infine, la volta di “Tableaux Vivants” dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, mentre l’11 andrà in scena lo spettacolo di Cristina Donadio dedicato ad Annibale Ruccello “Da questo tempo e da questo luogo… 25 rose dopo” e nella suggestiva cornice del Teatro Romano gran chiusura con lo spettacolo di Max Gazzè L’Uomo Sinfonico”.

Da segnalare, infine, le “Letture Stregate” con Leo Gullotta, Amanda Sandrelli, Lucrezia Lante della Rovere, Lunetta Savino, Iaia Forte che leggeranno brani tratti dai libri finalisti del Premio Strega alla presenza degli stessi autori.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Torna il Festival del Teatro Amatoriale “Città di Benevento”: al via la seconda edizione con compagnie da tutta Italia

redazione 1 giorno fa

Il 13 ottobre la presentazione della terza edizione di “Benevento LibrAria”

redazione 1 giorno fa

Benevento, il 15 ottobre via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta e al traffico

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 2 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 2 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

redazione 2 ore fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 6 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 7 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 8 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content