fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“Festa del Vino” di Castelvenere: chiusura con Ciro Giustiniani e “I Trementisti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato il brindisi sotto il “muro del vino”, ai piedi della Torre Venere nel cuor del borgo antrico, ad inaugurare la quarantesima edizione della “Festa del Vino” di Castelvenere, promossa ed organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con l’Amministrazione comunale.

Ad alzare i calici di falanghina sono stati Alessandro Di Santo (Sindaco di Castelvenere), Domenico Iannucci (Presidente Pro Loco Castelvenere), Renzo Mazzeo (Presidente comitato provinciale UNPLI Benevento) e Nino Lombardi (Presidente Provincia di Benevento).

Tra le tante “star” che ieri sera hanno animato il borgo, oltre al vino, è stata l’Ape Car degli anni Sessanta, un’enoteca mobile che espone tutte le bottiglie delle aziende produttrici locali che, a loro volta, hanno effettuato centinaia di degustazioni nelle caratteristiche cantine tufacee dove il vino è stato protagonista.

La “Festa del Vino” nel comune più “vitato” d’Italia prosegue intanto questa sera e si concluderà domani con il seguente programma:

ore 10,00: visita guidata nel borgo medievale (su prenotazione)

ore 19,00: Chiostro Comunale

Presentazione libro “Bene Primario – Ritorno alla terra e possibile evoluzione sostenibile dei sistemi agricoli e alimentari”.

Introduce il prof. Raffaele Simone (delegato alla Cultura del Comune di Castelvenere)

Interviene

On.le Carmine Nardone autore del libro e Presidente di “Futuridea”

ore 20,00: Borgo Medievale

Inaugurazione targa  “La Bella Mugnaia”

ore 21,00: Teatro comunale all’aperto (ingresso libero)

Lettura poesie sul vino a cura del professor Pasqualino Florio

spettacolo di cabaret con l’attore Ciro Giustiniani da “”Made in Sud”

a seguire

esibizione del gruppo folcloristico “I Trementisti

ore 21,00: Piazza San Barbato

posteggia classica napoletana

ore 24,00: BRINDISI di CHIUSURA

TUTTE LE SERE (a partire dalle ore 20,00):

GASTRONOMIA A KM ZERO – MOSTRA MERCATO PRODOTTI ARTIGIANALI – VISITE GUIDATE –

DEGUSTAZIONI DEI VINI DELLE AZIENDE LOCALI 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Castelvenere: il sindaco consegna targa a Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 3 giorni fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 4 giorni fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 2 settimane fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 9 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 12 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 12 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 12 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 12 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 13 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content