fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Nikolaos Route, un incontro a Palazzo Paolo V per la candidatura al Consiglio d’Europa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuta presso la sala Antico Teatro di Palazzo Paolo V, su iniziativa del sindaco, Clemente Mastella, la riunione operativa tra i rappresentanti dei territori coinvolti nell’istituzione della via Nicolaiana. L’incontro è stato organizzato al fine di predisporre tutti gli atti necessari per la candidatura della “Nikolaos Route” tra gli itinerari culturali del Consiglio d’Europa.

L’itinerario prevede di ripercorrere il “Cammino di San Nicola”, un percorso europeo dedicato al Cultural Heritage di Nicola di Myra o di Bari, che tocca, tra gli altri, diversi comuni del Sannio.

Alla riunione erano presenti: Attilio Cappa, assessore al Turismo del Comune di Benevento, Monia Franceschini e Antonio Caliendo, del Comune di Roma, Armando Marrone, sindaco di Fragneto l’Abate, Luigi Facchino, sindaco di Fragneto Monforte, Domenico Rossi, assessore del Comune di Pietrelcina, Pezzuto Cipriano, consigliere del Comune di Pago Veiano, Nicola Gentile, sindaco di Pesco Sannita, Angelo Marino, sindaco di San Marco dei Cavoti, Gelsomino Ciardiello, assessore del Comune di Apollosa, Morena Cecere, assessore alla Cultura del Comune di Montesarchio, Rita Malfi, consigliere del Comune di Bonea, Tommaso De Mizio della pro loco di Montesarchio e Nino Capobianco e Petronilla Liucci dell’associazione “Amici dei Musei”.

“Sono molto soddisfatto della circostanza – ha spiegato l’assessore al Turismo del Comune di Benevento, Attilio Cappa – che per la prima volta i rappresentanti istituzionali di ben 14 amministrazioni locali si sono riuniti per discutere insieme di turismo e sviluppo territoriale. Una metodologia operativa che va consolidata. Solo facendo rete, infatti, possiamo raggiungere risultati altrimenti impensabili. I cammini certificati dal Consiglio d’Europa costituiscono delle occasioni di sviluppo per i territori coinvolti. Un’opportunità non soltanto turistica ma anche dalla grande valenza culturale, in quanto ci permettono di valorizzare aspetti a volte nascosti della storia locale, riscoprendo angoli di territorio di grande fascino”.  

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content