fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Pesci Tammaro, Corona: “Arpac conferma morte per poca acqua. Perchè Nessuno interviene?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’Arpac (Agenzia Regionale Protezione Ambientale della Campania) ha comunicato, attraverso il proprio sito web, che dagli accertamenti effettuati a seguito della moria di pesci nel fiume Tammaro, non risultano veleni sversati ma l’acqua non consente la vita delle trote perché c’è poco ossigeno e la temperatura è troppo alta”. Lo scrive in una nota Gabriele Corona di Altra Benevento è possibile.

“Questa dichiarazione – spiega – conferma che il disastro ambientale è causato dalla scarsa quantità di acqua rilasciata dall’invaso di Campolattaro, come abbiamo notato e segnalato da diversi giorni, ma nessuno chiede con decisione alla Provincia di fornire immediatamente il deflusso minimo per garantire la vita del Tammaro e del suo ecosistema. Non lo fanno i sindaci dei comuni interessati, i partiti (tutti, da destra a sinistra) e non lo fa neppure il WWF che ha in gestione un’oasi sul lago e si limita a chiedere il “contratto di fiume” con la Provincia dimenticando l’ambientalismo militante.

Lo stato del Tammaro in secca – aggiunge – è ben visibile anche a Benevento ma continuano a tacere il sindaco Mastella, i suoi assessori, i consiglieri di maggioranza e anche quelli di opposizione, il Consorzio ASI. A settembre 2017 l’allora presidente della Provincia, Claudio Ricci, considerato lo stato di siccità, ordinò il rilascio di 2,14 metri cubi d’acqua al secondo dalla diga di Campolattaro al fiume Tammaro. Allora il livello dell’invaso si abbassò un poco ma fu salvato il fiume e il suo ecosistema.

Perché adesso il presidente Lombardi non fa la stessa cosa? Perché continua solo a disquisire di finanziamenti pubblici per lo sviluppo?Da marzo 2022 ad oggi – conclude – la portata della diga è cresciuta di almeno quattro milioni di metri cubi che sono sufficienti per fornire al fiume 2.000 litri di acqua al secondo per oltre un mese. Perché non lo chiedono i consiglieri di opposizione alla Provincia?”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 3 giorni fa

Gal Alto Tammaro e Titerno: finanziati 127 progetti per circa 7 milioni di euro con i fondi SSL 2014-2020

redazione 2 settimane fa

Il WWF Sannio chiede la sospensione dell’autorizzazione per l’impianto idroelettrico sul Tammaro: “Troppe criticità ignorate”

redazione 4 settimane fa

Corona attacca la ‘schizofrenia’ della sinistra tra ‘indignazione per l’eccidio di Gaza, ricatti di De Luca e inciucio con Mastella’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 1 ora fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 2 ore fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

Alberto Tranfa 21 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content