fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

In Provincia la formazione dei giornalisti sanniti ricordando il direttore Fuccio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il vice presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, ha inviato un messaggio di saluto ai partecipanti il corso di formazione indetto presso la sala consiliare della Rocca dei Rettori che l’Ordine dei Giornalisti della Campania ha dedicato alla memoria del giornalista ed editore Giovanni Fuccio ad un anno dalla scomparsa.

Nel suo messaggio al presidente dell’Ordine Ottavio Lucarelli ed alla figlia del compianto direttore, Maria Gabriella Fuccio, Lombardi ha scritto di aver subito accolto la proposta di un Corso di formazione intitolato al direttore di “Realtà sannita”.

«Credo», ha affermato Lombardi, che «Giovanni Fuccio abbia sempre lavorato per tenere alta e autorevole la voce del giornalismo sannita, storicamente caratterizzatosi per vivacità e pluralità. Fuccio ha dato tanto per tutelare sia la funzione dei Giornali nella nostra società democratica, sia quella degli stessi Giornalisti, soprattutto in quest’epoca in cui le innovazioni tecnologiche hanno finito, paradossalmente, con l’attaccare proprio l’autorevolezza e la credibilità della Stampa e dello stesso operatore dell’informazione. L’acuta difficoltà in cui si dibatte oggi il giornalismo è denunciata più volte da Fuccio, che lucidamente inquadrava i pericoli che ne derivavano per la società civile».

Lombardi ha poi sottolineato come Fuccio abbia speso la propria vita «all’insegna dell’impegno politico, nel senso alto del termine ovvero nella partecipazione e nel favorire la partecipazione alle scelte della comunità», battendosi « per la cultura, l’intelligenza critica, l’analisi dei fatti, l’esercizio della democrazia».

Ha poi ricordato come Fuccio «seppe trasferire questo suo universo di valori etici e civili negli oltre 170 titoli di saggi e libri dati da lui alle stampe per le Edizioni Realtà Sannita. Sono opere dedicate per la gran parte al Sannio grazie alle quali molte vicende, storie, personaggi, fatti, argomenti, sono stati salvati dall’oblio e molti Autori, grazie a lui, hanno potuto farsi conoscere e valere».

Per i grandi meriti di questa «eminente personalità», di questa «figura di straordinario spessore nella storia degli ultimi decenni di questo nostro territorio», Lombardi ritiene che la Provincia di Benevento debba la propria riconoscenza. «Pertanto», ha scritto il vice presidente, «se la Famiglia Fuccio vorrà consentirlo, io propongo di intitolare al Direttore Giovanni Fuccio la Sezione Emeroteca della Biblioteca Provinciale “Antonio Mellusi”. Credo che questa Sezione, che peraltro si affaccia direttamente sul Corso Garibaldi, tra la gente cui lui si rivolgeva, racchiuda in sé, simbolicamente, tanta parte di quel mondo per il quale Giovanni Fuccio tanto si è speso».

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 7 giorni fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content