fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Il progetto ‘Emozioni della nostra terra’ raccontato dalla primaria della ‘Torre’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con una trama intessuta di miti, leggende e memorie storico-artistiche della nostra regione, gli alunni di tutte le classi quinte della Scuola Primaria “Nicola Sala” e “Pacevecchia” hanno raccontato le “Emozioni della nostra terra” come manifestazione finale del percorso scolastico quinquennale svolto nell’IC “F. Torre” di Benevento. 

Il progetto, laboratoriale multidisciplinare per classi parallele, è nato con lo scopo di guidare gli alunni nella costruzione dell’identità del proprio territorio: un percorso che parte dalla conoscenza delle tradizioni regionali per comprendere appieno le testimonianze storico-culturali locali, stabilendo così un legame autentico con il ricco bagaglio di emozioni racchiuso in esse. L’evento conclusivo si è tenuto presso il Teatro Mulino Pacifico ed è stato incentrato proprio sulla capacità comunicativa di quelle che sono per tutti le emozioni primarie, quelle innate, punto di partenza di un racconto fatto di immagini, dialoghi e coreografie per evocare ma anche illustrare le testimonianze storiche che ci circondano e ci sostanziano.  Se la “felicità” è rappresentata dall’arrivo della Funicolare a Napoli, allora è lo scugnizzo napoletano che ci proietta sulla “rabbia” fino ad arrivare alla “paura” suscitata dalla leggenda delle Streghe beneventane che lasciano poi il posto alla “sorpresa” di scoprire la sfolgorante bellezza della Città di Pulcinella. La “tristezza” è andata via lasciando il posto al sentimento di “empatia”, l’emozione che ci permette di entrare in sintonia con il prossimo, di metterci nei panni degli altri anche senza usare le parole: e così si conclude il racconto, con i giovani narratori che cantano in lingua dei segni la paura e il coraggio di “Essere umani”.

La manifestazione, accolta con successo dalle famiglie,  si pone anche a conclusione del percorso formativo biennale promosso dal Progetto “Legati a un filo” – finalizzato alla continuità tra i vari segmenti di scuola dell’Istituto – ed è il risultato del lavoro di squadra svolto dalle docenti impegnate quest’anno sulle classi quinte: per “Nicola Sala”, Daniela D’Arienzo, Laura D’Arienzo, Anna Panarese e Luciana Amoriello Lamberti; per “Pacevecchia”, Mary Izzo, Erika D’Auria, Ylenia Criscuolo e Giovanni Gallo.  

Grandissima soddisfazione e vivo apprezzamento è stato espresso dalla Dirigente dott.ssa Maria Luisa Fusco, dalla sua prima collaboratrice, la docente Valeria Saggese, e da tutta la comunità scolastica, per il valore di un progetto che ha trovato compiutezza nella realizzazione di un prodotto unico, frutto della creatività di tanti, uniti in un percorso comune in cui il contributo di insegnanti e alunni si trasforma in laboratorio esperienziale di idee ed emozioni.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

redazione 3 settimane fa

Comune e Asia insieme: il 30 ottobre la tappa conclusiva del ‘Keep Clean ad run’ all’Arco di Traiano

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Valle Telesina: agricoltore 66enne perde la vita in uno scontro con camion

redazione 1 ora fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

redazione 1 ora fa

Regionali, Cirielli ancora una volta nel Sannio: doppio incontro elettorale con Matera

redazione 2 ore fa

Regionali, il M5s presenta i candidati sanniti: appuntamento il 30 ottobre

Primo piano

redazione 23 minuti fa

Valle Telesina: agricoltore 66enne perde la vita in uno scontro con camion

redazione 1 ora fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

redazione 6 ore fa

Montesarchio, rubano attrezzatura agricola da furgone: due arresti. San Leucio del Sannio, droga in casa: 49enne in manette

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content