fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

‘Piombata nel tunnel della depressione: perché è successo? Perché proprio a me?’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cara dottoressa,
Le scrivo perché da un po’ di tempo credo di essere piombata in un tunnel senza fine: quello della depressione. Per un periodo della mia vita ho sottovalutato questo problema, non capendo che invece stava lavorando subdolamente insinuandosi nella mia testa e condizionando la mia vita. Ero convinta di stare bene e di aver superato vari momenti bui che ho vissuto, poi piano piano la situazione è peggiorata. Non vedo più il sole, gli interessi, gli affetti…non riesco a reagire e a trovare la forza dentro di me. Non conosco più il gusto del bello, del sapore delle piccole cose: ho solo voglia di stare a letto e dormire, di piangere, di chiudere gli occhi e camminare lentamente. Come è potuto succedere, dottoressa? Perché proprio a me?

Gentile signora,
molto spesso corriamo il rischio di confondere un sentimento di tristezza o difficoltà passeggere con la depressione, termine che in questo periodo post pandemico è piuttosto di moda. E’ sempre bene tenere in conto che il nostro umore ogni giorno ha delle normali continue oscillazioni che possono spingersi fino ai due estremi della gioia incontenibile e della più inconsolabile tristezza.

Queste variazioni possono dipendere da diversi fattori, come il nostro stato di salute, quello che accade intorno a noi, i nostri progetti e le attività che stiamo svolgendo con le loro eventuali difficoltà più o meno grandi. Queste normali oscillazioni dell’umore possono essere spesso confuse con la depressione che, invece, è una complessa condizione patologica.

In parole semplici possiamo dire che la depressione è una forma alterata della comune tristezza sia per la sua intensità sproporzionata rispetto agli eventi, sia per la sua relativa invariabilità, con una influenza profonda in molte aree della vita quotidiana, tanto da rendere difficili anche le azioni che fino a qualche tempo prima erano agevoli.

La diagnosi di depressione deve essere effettuata da uno psicologo, psicoterapeuta o psichiatra e dipende dalla presenza di diversi sintomi che siano presenti nella vita della persona per un periodo piuttosto lunghi. I sintomi da lei stessa descritti, signora, quali il sentirsi “spenti”, non avere sentimenti o percepire un generale senso di vuoto oltre al calo d’interesse e di piacere fanno pensare a quelli classici di una forma di depressione.

Occorre tenere presente che, per quanto alcune delle manifestazioni sopra descritte siano fortemente indicative di un disturbo depressivo, alcune possono essere presenti anche in altri disturbi. Per questo motivo è importante che la diagnosi venga eseguita da personale specializzato in materia in modo da poter escludere altre patologie e, quindi, intraprendere il trattamento più adeguato.

Pertanto sarebbe opportuno un percorso terapeutico di psicoterapia che la aiuti a vedere in una prospettiva differente i propri problemi e offrirle la possibilità di affrontarli in un modo nuovo, aiutandola a interrompere il rimuginio caratteristico della persona depressa e a gestire meglio i suoi pensieri irrazionali, le sue emozioni, le reazioni fisiologiche e i comportamenti/azioni nei confronti degli altri.

Dott.ssa Teresa Ciarlo

Per un consulto o ulteriori info: terryciarlo@hotmail.com 
Cell. 3885723799

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Fucci: sostenere “ALI onlus” per aiutare chi è affetto da malattie non riconosciute dal SSN

redazione 2 settimane fa

Sanità nel Sannio: due donne al vertice. Morgante confermata al San Pio, arriva Spinosa all’Asl Benevento

redazione 3 settimane fa

Endometriosi, attivato il PDTA regionale. I Consultori dell’ASL Benevento in prima linea

redazione 1 mese fa

Al San Pio la campagna ‘Mettiamoci il naso’: screening gratuiti su disturbi dell’olfatto

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 6 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 6 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 6 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 6 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 8 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 10 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 11 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content