fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Piccoli Comuni, a Roma intesta con l’Associazione per lo Sviluppo del Mezzogiorno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuta ieri a Roma, nella prestigiosa sede che la  Regione Campania ha nella capitale, la sottoscrizione di un importante Protocollo di Intesa tra ANPCI (l’Associazione Nazionale che raggruppa i comuni fino a 5.000 abitanti) e SVIMAR (l’Associazione per lo Sviluppo del Mezzogiorno e delle Aree Interne).

La formalizzazione dell’intesa è stato il tassello conclusivo di un processo già iniziato da tempo e coordinato da ANPCI Campania il cui presidente Zaccaria Spina è stato presente  all’incontro con  il vice presidente nazionale  Arturo Manera unitamente  al presidente di SVIMAR, Giacomo Rosa, all’onorevole Francesca Troiano (anche componente della XIII Commissione Agricoltura della Camera), numerosi Sindaci ed amministratori in rappresentanza delle quattro regioni interessate dal Protocollo, la Campania stessa,  la Calabria, la Basilicata e la Puglia, oltre ai dirigenti di SVIMAR che hanno seguito la stipula del Protocollo, a giornalisti ed addetti alla comunicazione. È intervenuta, in videochiamata, la presidente nazionale dell’ANPCI, Franca Biglio.

“È intenzione della nostra Associazione – afferma Zaccaria Spina – cooperare con organizzazioni, enti ed associazioni perseguenti i medesimi fini, al fine di rafforzare l’efficacia delle azioni promosse dall’ANPCI e meglio raggiungere anche congiuntamente gli obiettivi prefissati, valorizzando le sinergie operative. Ed è interesse comune nostro e di SVIMAR cooperare al fine di raggiungere, anche attraverso un’azione congiunta, gli obiettivi comuni. Unitamente all’onorevole Francesca Troiano e agli esponenti dell’Associazione per lo sviluppo del Mezzogiorno e delle Aree Interne abbiamo già individuato delle iniziative da prendere nell’imminente periodo”.

“Il crescente bisogno sociale della popolazione – riporta il Protocollo – necessita della creazione di una rete informale e di nuove iniziative mirate a creare forme di collaborazione ed integrazione fra 

tutte le realtà presenti ed operanti sul territorio delle regioni della Campania, Basilicata, Puglia e Calabria che, a vario titolo, si occupano di piccoli comuni, aree interne, lotta al  rischio del crescente spopolamento del Mezzogiorno, di programmazioni e azioni di sviluppo economico-sociale del territorio. La riduzione di divari economico-sociale, infrastrutturali, territoriali, di redistribuzione dei servizi pubblici essenziali (istruzione, ricerca, università, salute, mobilità, energia e beni comuni), di promozione, tutela e valorizzazione del turismo, risulta estremamente attuale”. 

SVIMAR, in particolare, si propone di promuovere gli studi e le ricerche, nonché il dibattito scientifico sul tema dello sviluppo del Mezzogiorno e delle aree interne dell’Appennino Meridionale. Per la realizzazione dei propri scopi intende favorire l’incontro tra studio e promuovere le ricerche e studi sui temi dello sviluppo del Mezzogiorno e delle aree interne, lottando contro lo spopolamento del territorio; organizzare incontri, seminari, conferenze, diffusione di cultura ed informazioni; formare gruppi di ricerche, caratterizzate da collaborazioni a livello nazionale e internazionale, sui temi riguardanti lo sviluppo del Mezzogiorno e delle aree interne dell’Appennino meridionale; programmare attività di sviluppo economico-sociale territoriali ed infrastrutturali. 

Nel corso dell’evento tenutosi della sede romana è stato presentato il Primo Premio Nazionale Letterario organizzato da ANPCI, a parlarne è stato il presidente della giuria Francesco Garofalo, docente di Storia delle istituzioni politiche e Sociologia presso l’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Istituzione e disciplina delle zone del commercio nei centri storici: Biglio e Spina (ANPCI) alla Camera dei Deputati

redazione 1 mese fa

Microappalti, soddisfazione ANPCI: verso la stabilizzazione della semplificazione per i Comuni sotto i 5mila abitanti

redazione 3 mesi fa

Piccoli comuni, l’ANPCI incontra l’assessore Caputo e il consigliere Sommese

redazione 5 mesi fa

Eventi franosi nel Fortore, Zaccaria Spina annuncia ricorso in Cassazione dopo sentenza della Corte d’Appello

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 9 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 9 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 11 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 11 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content