fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Dipendenze tra i giovani: il ‘Carafa Giustiniani’ incontra la Polizia di Stato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuova ed importante iniziativa da parte dell’Istituto “Carafa-Giustiniani” di Cerreto Sannita, guidato dalla dirigente Giovanna Caraccio, che per prevenire e contrastare il fenomeno delle dipendenze tra i giovani, ha organizzato un importante incontro. L’evento si è tenuto presso l’Auditorium della sede centrale della scuola titernina, incentrato sul tema: “Conoscere per prevenire”, e vi hanno partecipato il Questore della Provincia di Benevento, Dott. Edgardo Giobbi e la Dott.ssa Valeria Marino, medico principale della Polizia di Stato, presso la Questura di Benevento. 

La dirigente scolastica, Giovanna Caraccio, nel porgere il saluto istituzionale agli illustri ospiti, li ha ringraziati per la sensibilità e l’attenzione riservata all’Istituto “Carafa-Giustiniani”. Ha sottolineato, inoltre, che l’incontro è rientrato nei percorsi di educazione alla legalità, progetto promosso dal Miur in collaborazione con la Polizia di Stato.

Il questore Edgardo Giobbi, nell’introdurre la tematica, ha sottolineato l’importanza della presenza delle Forze dell’ordine, in particolare della Polizia di Stato nel territorio. Si è inoltre, soffermato ad illustrare ai giovani uditori quelli che sono i settori della Polizia di Stato, non sempre percepibili da parte della popolazione ma estremamente significativi ed incisivi, dal momento che la tutela dei cittadini è, per la Polizia di Stato, prima di tutto un dovere morale.

Il medico della Polizia di Stato Valeria Marino, ha successivamente introdotto, in maniera particolareggiata, l’argomento, dell’elevato numero di minori dipendenti da sostanze stupefacenti, ma anche da alcool. In modo particolare ha invitato tutti a riflettere sul dato preoccupante, ma anche sulla mancata consapevolezza, da parte dei giovani consumatori, delle devastanti conseguenze dovute ad un uso indiscriminato di tali sostanze. Da parte loro gli studenti del “Carafa-Giustiniani” hanno ascoltato con attenzione ed interesse, interagendo con gli ospiti, a dimostrazione della grande attualità degli argomenti proposti dall’incontro.

Annuncio

Correlati

redazione 5 mesi fa

Il beneventano Fausto Lamparelli nuovo questore di Firenze da lunedì 16 dicembre

redazione 5 mesi fa

Gli studenti del ‘Carafa-Giustiniani’ pluripremiati al Festival dell’Empatia di Campolattaro

redazione 5 mesi fa

Gli studenti del Carafa-Giustiniani premiati dal ministro Matteo Piantedosi a San Lorenzello

redazione 7 mesi fa

Cerreto Sannita, gli studenti del ‘Carafa Giustiniani’ premiati a Roma alla Biennale Nazionale dei Licei Artistici

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content