fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Palazzo Mosti, accettata seconda candidatura ai bandi PNRR per digitalizzazione Comuni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco Clemente Mastella e la consigliera delegata all’Agenda Digitale, Marika Mignone, rendono noto che è stata accettata anche la seconda candidatura ai bandi PNRR per la digitalizzazione dei Comuni.

La proposta progettuale, elaborata dall’U.O. Transizione al Digitale dell’Ente, è stata candidata per la Missione 1 – Componente 1 – Investimento 1.4 “Servizi e cittadinanza digitale” Misura 1.4.1 “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici” –  Comuni a valere su fondi PNRR per l’importo di € 328.160,00.

Il bando che, com’è noto, finanzia la realizzazione degli interventi di miglioramento dei siti web delle PA e di servizi digitali per il cittadino secondo modelli e sistemi progettuali comuni.

Il progetto prevede interventi di miglioramento dei siti web istituzionali e la realizzazione di nuovi servizi digitali per il cittadino, integrando in un sistema amichevole e fruibile anche da persone con disabilità, la presentazione di istanze, la richiesta online di permessi (ad esempio per il transito in ZTL o per il parcheggio riservato ai disabili), la comunicazione interattiva e le segnalazioni agli uffici comunali.

La disponibilità del finanziamento, assieme a quello già approvato per la migrazione al cloud, consentirà di accelerare il lavoro di modernizzazione dei servizi comunali, avviato con razionalizzazione della rete informatica e con l’attivazione delle “piattaforme abilitanti” SPID, PagoPA e App IO.

Già da qualche tempo infatti, i cittadini possono effettuare online i pagamenti dovuti al Comune, e ricevono direttamente sull’app IO le notifiche degli avvisi di pagamento, che possono saldare anche direttamente da telefono cellulare.

Il sindaco Mastella e la consigliera delegata Mignone, nell’esprimere soddisfazione per la capacità progettuale dell’Ente e per questo ulteriore importante traguardo raggiunto, ringraziano il dirigente Verdicchio, il funzionario De Chenno e l’intero ufficio Transizione al Digitale per il lavoro svolto.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 2 giorni fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

redazione 3 giorni fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

redazione 33 minuti fa

Melizzano, strade dissestate: limite di velocità a 30 km/h per le contrade Nido e Laura

redazione 1 ora fa

Dagli Stati Uniti a Vitulano per ritrovare le proprie origini: due famiglie americane in visita nel paese dei loro avi

redazione 2 ore fa

Il Pd sannita e irpino riuniti a Benevento per proposta programmatica: “Aree Interne attrici di un ribaltamento di paradigma”

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

redazione 1 ora fa

Dagli Stati Uniti a Vitulano per ritrovare le proprie origini: due famiglie americane in visita nel paese dei loro avi

redazione 2 ore fa

Il Pd sannita e irpino riuniti a Benevento per proposta programmatica: “Aree Interne attrici di un ribaltamento di paradigma”

redazione 2 ore fa

Nel week end la rievocazione storica della “Battaglia di Circello” raccontata da Guicciardini

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content