fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

“Lavoriamo per la legalità”, giornata conclusiva all’IIS Alberti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 12 maggio 2022 presso l’Aula Magna dell’Istituto Alberti di Benevento si è svolto l’incontro conclusivo del percorso finalizzato alla diffusione del valore alla legalità nel mondo del lavoro, realizzato con la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro nell’ambito del progetto “Lavoriamo per la legalità”.

L’iniziativa, riservata ad alcune delle classi quarta e quinta dell’Istituto, si è posta l’obiettivo di educare gli studenti al rispetto della dignità della persona umana, attraverso la consapevolezza dei diritti e dei doveri, con l’acquisizione delle conoscenze e l’interiorizzazione dei valori che stanno alla base della convivenza civile.

La manifestazione ha avuto inizio con un intervento introduttivo del Dirigente Scolastico Giovanni Liccardo e la presentazione dei relatori: Aldo Policastro, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, Germano Passafiume, Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Nicola Marco Fabozzi, Direttore ITL Benevento, Vincenzo Testa, Presidente Ordine Consulenti del Lavoro della Provincia di Benevento.

Il tema della legalità è stato introdotto attraverso la visione di una video-intervista ad Antonino Bartuccio, sindaco di Rizziconi, paese nella piana di Gioia Tauro, che nel 2014 denunciò all’autorità giudiziaria le pressioni della ‘ndrangheta sul suo Consiglio comunale. Scelta difficile e coraggiosa che ha avuto e ha tutt’oggi importanti conseguenze sulla sua vita, poiché dal giorno in cui è diventato testimone di giustizia, è costretto a vivere sotto scorta insieme a tutta la sua famiglia. 

È a partire dal video testimonianza che i relatori, ognuno dal proprio punto di vista e in base alla propria esperienza, sono riusciti a definire un profilo degli argomenti decisamente interessante e attuale, invitando gli studenti a riflettere sui valori e i diritti fondamentali dell’uomo, che diventano principi imprescindibili del lavoratore.

Il dibattito si è soffermato soprattutto su due articoli della Costituzione italiana, Art. 1: L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro e l’Art. 4: la Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.

Il progetto, iniziato nel mese di marzo con la distribuzione del libro narrante la storia di Antonino Bartuccio e la presentazione del gioco interattivo “Generazione legalità” con l’obiettivo di sensibilizzare sull’etica del lavoro e orientare gli studenti tra le professioni presidi di legalità, attraverso una chiave di lettura italiana ed europea, terminerà con la realizzazione di alcuni brevi video elaborati dagli alunni, in cui ognuno di essi, può esprimere il proprio punto di vista sulla tematica affrontata. I video saranno inviati a Roma e, tra il 23 e il 25 giugno, verranno indicati quelli da premiare all’undicesima edizione del Festival del Lavoro organizzato dall’Ordine Nazionale dei Consulenti del Lavoro.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, il magistrato Catello Maresca incontra gli studenti per presentare il suo libro su Giovanni Falcone

redazione 1 mese fa

Legalità e ambiente, il “Rummo” accende i riflettori con un cortometraggio firmato dagli studenti

redazione 4 mesi fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 4 mesi fa

l’IIS Alberti-Virgilio conquista il Concorso AICA–USR Campania con un primo premio e quattro menzioni speciali

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Melizzano, Carmelo Moschella entra in Fratelli d’Italia: “Sul Sant’Alfonso urgono risposte”

redazione 2 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 2 ore fa

Cerreto Sannita si prepara a festeggiare i 100 anni di Carmina Di Paola

redazione 2 ore fa

Regionali, a Confagricoltura Campania l’incontro con il candidato Cirielli

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 2 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 3 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 3 ore fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content