fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

A Paduli le riprese del film di Paladino. Il produttore Cannavale: ‘Sarà opera d’arte in movimento’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giochi di luce, fumogeni e lo spettacolo naturale del Sannio saranno l’ambientazione del primo ciak in provincia di Benevento di Inferno, il nuovo film di Mimmo Paladino. Nell’impianto sportivo di via Ariella, a Paduli, il centro che ha dato i natali al maestro, i preparativi sono in corso: l’avvio delle riprese, sul campo da gioco, è previsto per le ore 20.

Nei prossimi giorni, la troupe si sposterà anche a Benevento, ad Apice e alla stazione di Pietrelcina dove è prevista una due giorni di riprese. Nel cast grandi nomi come Alessandro Haber, Sergio Rubini e Francesco De Gregori. La sceneggiatura della pellicola è firmata a quattro mani da Paladino e Maurizio Braucci. La produzione del nuovo film è affidata alla Run film di Alessandro e Andrea Cannavale con Nuovo Teatro di Marco Balsamo e il contributo della Film Commission Regione Campania.

Ntr24 ha incontrato il produttore Alessandro Cannavale, per farsi raccontare tutte le curiosità sull’opera del maestro Paladino.

L’intervista nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Paduli, incidente in scooter: due giovanissimi in prognosi riservata

redazione 2 settimane fa

Il cinema arriva a Foiano di Val Fortore: a fine giugno il raduno internazionale di giovani filmaker

redazione 3 settimane fa

Forum Novum e Via Traiana: a Paduli istituzioni e studenti fanno rete per il patrimonio storico

redazione 3 settimane fa

Forum Novum e la Via Appia-Traiana: a Paduli una tre giorni dedicata alla valorizzazione del patrimonio storico

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content