fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Dirigenti scolastici, ancora chiarimenti sul concorso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Ministero dell’Istruzione è intervenuto, con una nota veicolata in loco dall’Ufficio scolastico provinciale di Benevento, ancora sul concorso per il reclutamento di dirigenti scolastici, per fornire ulteriori chiarimenti stavolta sui titoli di accesso.
Il rilievo parte dal dato che sono “numerose le richieste di partecipazione da parte del personale docente in possesso dei titoli rilasciati dalle Accademie di Belle Arti e dai Conservatori di musica. Il regolamento di cui al D.P.R. 8 luglio 2005, n. 212 – prosegue la nota – ha previsto l’attivazione, insieme ai corsi di primo livello, di corsi di secondo livello in analogia col sistema universitario. I corsi di secondo livello, di durata biennale, pur se ancora sperimentali, danno la possibilità di conseguire diplomi accademici riconosciuti dall’ordinamento italiano quali titoli di alta formazione di secondo livello al pari delle lauree magistrali rilasciate dalle Università. E’ da sottolineare, tuttavia, che anche i titoli rilasciati antecedentemente all’entrata in vigore del citato regolamento richiedevano la frequenza di corsi accademici di notevole durata fornendo una formazione di elevato livello. Inoltre, sia i titoli di primo che di secondo livello sono compresi nel l’ambito del “Quadro dei Titoli Italiani” (QTI), che costituisce lo strumento ufficiale di descrizione del nostro sistema al fine di favorire una più corretta comprensione e comparabilità tra differenti sistemi nazionali di istruzione superiore”.
Alla luce, dunque, di tale premessa, “e per ragioni di equità sostanziale, sono ammessi a partecipare al concorso per il reclutamento dei dirigenti scolastici anche coloro che sono stati immessi in ruolo prima del 2005 in possesso dei diplomi rilasciati dalle istituzioni AFAM dopo il conseguimento del diploma di istruzione superiore di secondo grado”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 6 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 2 settimane fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 40 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 50 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 55 minuti fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content