fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 7 maggio 2022

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

BENEVENTO, 15 MILIONI PER RICOSTRUIRE SCUOLE TORRE E SALA
Una scuola più sicura ed efficiente, un accesso ed un’uscita dagli edifici scolastici in sicurezza e, soprattutto una piazza, per il quartiere che diventerà luogo di incontro e di aggregazione. Così il Comune di Benevento ha presentato il progetto per la demolizione e la ricostruzione degli edifici scolastici ‘Nicola Sala’ e ‘Federico Torre’ al quartiere Mellusi del capoluogo. Palazzo Mosti è risultato assegnatario del finanziamento per un importo complessivo di 15 milioni e 173mila euro.

SAN PIO, L’AGGIORNAMENTO COVID
Nessun decesso per covid ieri all’ospedale ‘San Pio’ di Benevento. Tre, invece, i dimessi nella giornata di venerdì. Intanto, salgono a 40 i pazienti positivi ricoverati nel nosocomio di via Pacevecchia. Trenta sono sanniti. Da febbraio 2020 ad oggi sono stati 1800 gli accertati positivi trattati nell’Area Covid della struttura sanitaria di via Pacevecchia, 474 i morti.

TORNA LA FESTA DELLA MADONNA DELLE GRAZIE
Torna la tradizionale Festa della Madonna delle Grazie dopo due anni di assenza a causa del covid. Lo ha deciso la giunta Mastella con una delibera di mercoledì 4 maggio. Si svolgerà nei giorni 30 giugno, 1, 2 e 3 luglio 2022, come sempre, nell’area racchiusa da via Torre della Catena, viale San Lorenzo, corso Dante e via Posillipo. La spesa prevista per la realizzazione della manifestazione ammonterà presumibilmente a 35mila euro.

BENEVENTO, 15 GIORNI DI SOSPENSIONE A DISCOTECA
Nella mattinata di ieri, investigatori della Questura di Benevento hanno notificato, al titolare di una discoteca del capoluogo, un provvedimento di sospensione, per la durata di quindici giorni, delle licenze relative all’esercizio pubblico. Il tutto è scaturito a seguito ad un controllo effettuato da personale della Questura in occasione della “movida” cittadina del sabato sera, lo scorso 30 aprile. Durante l’ispezione sono state rilevate irregolarità per l’attività di sicurezza, all’esterno ed all’interno del locale, effettuata da soggetti privi della prevista autorizzazione prefettizia e non inseriti nel data-base nazionale della categoria.

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
On line questa mattina la quattordicesima puntata del format ‘Sos Genitori’: la nostra esperta Sara Ingordigia ci parlerà delle cose da non fare a tavola in presenza dei bambini.

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 5 giorni fa

Wg flash 24 del 13 settembre 2025

redazione 6 giorni fa

Wg flash 24 del 12 settembre 2025

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 2 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 3 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 7 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 7 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 8 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 9 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content