fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

I Sanniti in mostra in Germania e la stampa tedesca nel Sannio per le nostre bellezze

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

‘La più autentica ed efficace valorizzazione è quella in grado di far leva sull’eccellenza e sulla grande, struggente bellezza del Sannio’. Queste le parole di Enrico de Agostini, Console Generale d’Italia a Monaco di Baviera, giunto in città nella doppia veste di guida per un nutrito gruppo di turisti e operatori dell’informazione tedeschi e, soprattutto, di promotore della mostra archeologica ‘Samnium und die Samnitem‘, evento in programma nella stessa Monaco dall’11 maggio al 22 settembre.

Si tratta di una mostra dallo spessore internazionale, ideata dal Consolato in collaborazione con prestigiose istituzioni culturali quali il British Museum e ben sette importanti musei italiani, che costituirà senza dubbio un’occasione unica di presentare al grande pubblico europeo tutte le potenzialità archeologiche, storiche-culturali, paesaggistiche ed enogastronomiche del nostro territorio.

Verranno esposti reperti relativi all’antico popolo sannita, tratteggiando al contempo un’immagine attrattiva e stimolante dell’intero Sannio, in un percorso di valorizzazione snodato lungo tre asset principali, turismo e promozione territoriale, enologia e gastronomia, e tecnologie all’avanguardia.

‘Benevento e provincia rappresentano una gemma di inestimabile valore da far scoprire al popolo tedesco – le parole di de Agostini all’ombra dell’Arco di Traiano – e questa mostra archeologica, la più vasta mai realizzata sulla storia del Sannio, può costituire una chance di rilancio per il territorio, non solo dal punto di vista turistico ed enogastronomico, ma anche tecnologico, grazie ad esperienze di realtà virtuali e realtà aumentata, realizzate dalla SpinVector di Benevento, che caratterizzeranno l’esposizione del Museo Staatliche Antikensammlungen di Monaco. Parliamo di un’operazione a tutto campo – prosegue – che mira a rendere note le eccellenze locali in ambito europeo, partendo dalla Germania per andare anche oltre’.

Uno degli aspetti su cui si focalizza maggiormente il Console, è la possibilità concreta di intercettare un maggior flusso di visitatori provenienti dalla Germania, da trasformare in potenziali investitori nel chiaro intento di donare nuova linfa vitale ai borghi dell’entroterra.

‘Abbiamo organizzato, in collaborazione con l’Enit, l’Agenzia Nazionale del Turismo, un viaggio in città per mostrare le nostre perle, e ce ne sono parecchie, ai visitatori tedeschi. Questi ultimi – spiega de Agostini – vengono spesso in Campania, ma si limitano alla costiera, e invece puntiamo a fargli scoprire il fascino e le suggestioni delle aree interne, magari proponendo loro interessanti investimenti immobiliari negli splendidi borghi sanniti’.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

redazione 2 settimane fa

Aiga Benevento in visita al carcere di Arienzo

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 14 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content