fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Dal ponte Pagliuca al Tibaldi una passeggiata ecologica in modalità plogging

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’idea è quella di lanciare il progetto #plogging Benevento, attraverso un’iniziale passeggiata ecologica lungo il fiume sabato da Ponte Pagliuca a Ponte Tibaldi in maniera da creare un percorso running/jogging/biking (alternativo a quello di via Aldo Moro) lungo il fiume Sabato”. La proposta arriva in una nota congiunta del Rotary, RCC Benevento, WWF Sannio, Lipu, Plastic Free, Io per Benevento e CAI.

“Il plogging è lo sport supertrendy che migliora la città e deriva dall’unione dei termini “running” e “plocka upp”, espressione svedese che significa “raccogliere”. Il plogging è un esercizio ecologico che spinge le persone a raccogliere la spazzatura mentre fanno jogging o mentre camminano a passo svelto.

L’intesa con Comune e Asia – spiegano le associazioni – potrebbe essere concentrata sulla dotazione lungo questi percorsi di cartellonistica informativa/divulgativa, cestini portarifiuti differenziati e distributori di sacchetti in maniera da sensibilizzare gli utenti quotidiani ad unire sport e ambiente. L’intento è di rendere sempre più attraente e fruibile l’area in maniera da tutelarla creando attenzione e affezione principalmente tra i residenti del quartiere.

Le aree lungo il fiume Sabato, adeguatamente valorizzate e utilizzate, potrebbero diventare luoghi di aggregazione e inclusione creando altri spazi creativi, ricreativi e commerciali.

L’evento promozionale organizzato dalle nostre associazioni nell’ambito del progetto condiviso “Adotta un fiume: il fiume Sabato” è previsto per il giorno 24 aprile alle 10:00, con ritrovo al ponte Pagliuca, proprio simulando una passeggiata ecologica in modalità plogging”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 1 mese fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

redazione 1 mese fa

Come migliorare l’impronta ecologica delle infrastrutture

Alberto Tranfa 1 mese fa

Centrale idrica di Pezzapiana, al via lavori per impianto filtraggio. Comune e Gesesa: “Intervento risolutivo per abbattere inquinanti”

redazione 1 mese fa

San Giorgio del Sannio, gli alunni dell’I.C. Rita Levi Montalcini protagonisti della Festa dell’Ambiente 2025

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 45 minuti fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 1 ora fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 1 ora fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 45 minuti fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 4 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.