fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Turismo, il Fortore aderisce a ‘Piccole Patrie’: dall’8 al 10 aprile arriva il ‘Camp Simtur’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal Sannio-Fortore alla Valpolicella, passando per la Tuscia, l’Isola d’Elba, il Parco della Sila o i Castelli Romani. Dieci territori, dieci opportunità di formazione turistica sul campo. Questo l’obiettivo dei “Camp 2022” realizzati da Simtur, associazione nazionale di categoria professionale a carattere tecnico, scientifico e culturale che promuove il turismo sostenibile e nuove forme di sviluppo e innovazione sociale.

I “Camp 2022” sono stati progettati dai territori per i territori sulla base di un’analisi condotta localmente da associati ed esperti che hanno individuato i fabbisogni degli operatori turistici e la necessità di posizionamento strategico delle destinazioni di turismo culturale
sostenibile.

L’onere e l’onore di fare da apripista spetterà proprio al territorio sannita, in particolare al Fortore che avvierà il “Camp Simtur” dall’8 al 10 aprile 2022 nei comuni di Ginestra degli Schiavoni, Baselice e Castelfranco in Miscano ma non solo: l’11 aprile, a Buonalbergo, i comuni fortorini che hanno aderito al progetto entreranno a far parte del programma nazionale turistico “Piccole Patrie” siglando un protocollo d’intesa ed entrando, a tutti gli effetti, nel prestigioso gruppo nazionale che punta ad attuare nei territori forme di turismo sostenibile.

Un’intuizione di Terra Buona Experience che, grazie al supporto del Gal Taburno-Fortore, ha realizzato uno specifico programma di alta formazione turistica di livello, residenziale ed immersiva, interamente dedicata ai segmenti più innovativi del turismo, per rivoluzionare l’approccio didattico e veicolare un cambiamento sostanziale e qualitativo nei modelli di sviluppo locale attraverso il contributo decisivo dei professionisti del settore turistico.

In questo contesto il camp “Sannio Fortore” si propone come un appuntamento formativo orientato verso una nuova visione totalmente green e digitale. Ai partecipanti verranno proposti corsi da frequentare in modalità residenziale, progettati per trascorrere un weekend ricco di attività sul campo, laboratori, visite guidate, degustazioni e altre esperienze sensoriali ed immersive mirate a trasferire competenze e consentire ai partecipanti di conoscere altri professionisti di altri territori e vivere momenti informali per creare “economia delle relazioni”, confrontare buone pratiche e adottare modelli innovativi.

Tra i docenti del corso il presidente di Simtur e del programma “Piccole Patrie” Federico Massimo Ceschin, la coordinatrice nazionale piano formativo “Movability” di Simtur Gaia Ferrara, il coordinatore nazionale “Piccole Patrie” Gaetano Vessichelli, il videomaker e regista Umberto Rinaldi, la docente e scrittrice Angela Mallardo ed il gruppo di lavoro
di “Terra Buona Experience”.

Annuncio

Correlati

redazione 19 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

redazione 21 ore fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

redazione 2 giorni fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 6 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 15 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 15 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 15 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 17 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content