fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Arco di Traiano ‘monumento nazionale’: la soddisfazione dell’Archeoclub d’Italia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’aula del Senato della Repubblica ha votato, all’unanimità, un disegno di legge per elevare a monumento nazionale l’Arco di Traiano di Benevento. E’ un risultato importante, per il quale Archeoclub D’Italia sede di Benevento e Nazionale, si sono battute con fermezza”. Lo ha affermato Rosario Santanastasio, Presidente Nazionale di Archeoclub D’Italia.

“L’opera, realizzata tra il 114 e il 117, è una delle opere classiche meglio conservate in Italia, e costituisce un documento di arte, ma anche di storia, utile per conoscere l’epopea di uno dei più grandi imperatori romani.

Il disegno di legge è stato presentato dalla senatrice Danila De Lucia,  socia dell’Archeoclub di Benevento, che ha elaborato la proposta con la fattiva collaborazione della locale sede dell’Archeoclub – ha dichiarato Francesco Morante,  che sul monumento ha di recente pubblicato un libro, con sette saggi tradotti dal tedesco da Giuseppe Di Pietro, che testimonia l’attenzione che il monumento beneventano ha avuto a livello internazionale a partire dal XIX secolo.

Ora il disegno è atteso alla Camera per la trasformazione in legge. Il riconoscimento ripara una disattezione dello Stato italiano, atteso che la prima richiesta fu avanzata nel lontano 1870 dalla Commissione Archeologica presso la Prefettura, con una densa relazione storica del sacerdote Giuseppe Pallante. Il disegno di legge, che oggi arriva, è un nuovo e importante riconoscimento delle bellezze di quei luoghi, pur carichi di storia e di arte, ma che, come Benevento, rimangono più periferici rispetto ai grandi e tradizionali circuiti accademici e turistici.

È quindi con grande soddisfazione che la sede di Benevento ha accolto la notizia di questo iter parlamentare e ha quindi deliberato di dedicare un convegno di studi, che si terrà nel prossimo autunno, sull’Arco di Traiano e sull’importanza che gli archi onorari, nel loro complesso, hanno per la cultura italiana ed europea”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Benevento, aggressione nella notte all’Arco di Traiano: giovane ferito alla testa. Indagini in corso

redazione 5 mesi fa

Archeoclub e ‘La Fagianella’ insieme: successo per concerto “Napoletanamente Stasera” e Teatro dei Bambini

Giammarco Feleppa 6 mesi fa

Lapidarium, continua l’allestimento museale: affidati i lavori per l’ancoraggio e la stabilizzazione dei reperti nella teca

redazione 6 mesi fa

Picariello: “Pics hanno valorizzato la città e generato nuove risorse. PD come Fantozzi col tordo fatica a deglutire concetto”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content