fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Arco di Traiano ‘monumento nazionale’: la soddisfazione dell’Archeoclub d’Italia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’aula del Senato della Repubblica ha votato, all’unanimità, un disegno di legge per elevare a monumento nazionale l’Arco di Traiano di Benevento. E’ un risultato importante, per il quale Archeoclub D’Italia sede di Benevento e Nazionale, si sono battute con fermezza”. Lo ha affermato Rosario Santanastasio, Presidente Nazionale di Archeoclub D’Italia.

“L’opera, realizzata tra il 114 e il 117, è una delle opere classiche meglio conservate in Italia, e costituisce un documento di arte, ma anche di storia, utile per conoscere l’epopea di uno dei più grandi imperatori romani.

Il disegno di legge è stato presentato dalla senatrice Danila De Lucia,  socia dell’Archeoclub di Benevento, che ha elaborato la proposta con la fattiva collaborazione della locale sede dell’Archeoclub – ha dichiarato Francesco Morante,  che sul monumento ha di recente pubblicato un libro, con sette saggi tradotti dal tedesco da Giuseppe Di Pietro, che testimonia l’attenzione che il monumento beneventano ha avuto a livello internazionale a partire dal XIX secolo.

Ora il disegno è atteso alla Camera per la trasformazione in legge. Il riconoscimento ripara una disattezione dello Stato italiano, atteso che la prima richiesta fu avanzata nel lontano 1870 dalla Commissione Archeologica presso la Prefettura, con una densa relazione storica del sacerdote Giuseppe Pallante. Il disegno di legge, che oggi arriva, è un nuovo e importante riconoscimento delle bellezze di quei luoghi, pur carichi di storia e di arte, ma che, come Benevento, rimangono più periferici rispetto ai grandi e tradizionali circuiti accademici e turistici.

È quindi con grande soddisfazione che la sede di Benevento ha accolto la notizia di questo iter parlamentare e ha quindi deliberato di dedicare un convegno di studi, che si terrà nel prossimo autunno, sull’Arco di Traiano e sull’importanza che gli archi onorari, nel loro complesso, hanno per la cultura italiana ed europea”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Successo ad Apice per la settima edizione de ‘Il Borgo e il Fiume’

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Lo Strega e la sua storia: l’Archeoclub celebra il liquore simbolo di Benevento con una mostra a Casa Pisani

redazione 3 mesi fa

Aggressione all’Arco di Traiano con pistola stordente e lancio di pietre: due denunce

redazione 4 mesi fa

Benevento, aggressione nella notte all’Arco di Traiano: giovane ferito alla testa. Indagini in corso

Dall'autore

redazione 50 minuti fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 55 minuti fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 57 minuti fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 55 minuti fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 1 ora fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 2 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content