fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

La Strega non punge e il Frosinone ne approfitta: un gol per tempo e il Benevento torna a casa a mani vuote

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Strega esce sconfitta dall’importante scontro diretto con il Frosinone. I ragazzi di Caserta, reduci dalla bella prova di carattere di Brescia, non riescono ad esprimersi agli stessi livelli. Il match si mette subito male per i sanniti con un rigore trasformato da Ricci dopo 14 minuti di gioco.

I sanniti provano a reagire, ma senza troppa convinzione e non portando pericoli reali alla porta di Minelli. Nella seconda frazione, la musica non cambia: passano 10 minuti e i padroni di casa raddoppiano. Questa volta è una autorete di Vogliacco che devia un cross e sorprende l’incolpevole Paleari.

Caserta le prova tutte buttando nella mischia Lapadula, Brignola ed Elia, ma la Strega non riesce mai ad essere pericolosa. Il più attivo è Forte che, però, trova sempre pronta la risposta della retroguardia del Frosinone.

Una sconfitta che rappresenta un passo indietro, soprattutto, dal punto di vista del carattere e dell’intensità di gioco. Un problema sul quale il tecnico potrà lavorare anche sfruttando la prossima pausa del campionato. Al ritorno bisognerà essere pronti per il match delicatissimo contro il Pisa.

La cronaca – Dopo 30 secondi occasione per Moncini che entra in area si aggiusta la palla, saltando con un pallonetto Gatti, e calcia al volo di sinistro: la sfera termina alta.

Al 12′ Canotto viene servito alle spalle della difesa e penetra in area: Paleari esce e lo travolge. Per Ghersini è rigore e giallo per il portiere sannita.

Al 13′ Ricci si presenta dal dischetto, ma il suo destro spiazza Paleari ma si stampa sul palo alla sinistra del portiere giallorosso.

Al 14′, però, il Var richiama l’arbitro per far ripetere il tiro dagli undici metri per la presenza in area di Letizia al momento del calcio. Si ripete il duello tra Ricci e Paleari e questa volta il Frosinone passa in vantaggio.

Al 16′ la risposta della Strega con Forte che si invola sulla sinistra e mette in area una palla arretrata sulla quale arriva Insigne: la conclusione dell’esterno, però, viene smorzata dalla difesa che poi libera.

Al 19′ Foulon si accentra e prova un diagonale potente che termina di pochissimo al lato.

Al 30′ Ciano punta Glik e lo salta al limite dell’area di rigore: per l’arbitro è fallo e ammonizione per il polacco. Decisione al quanto dubbia.

Al 46′ Ghersini chiude la prima frazione.

La prima occasione della ripresa è per la Strega con Forte che si libera e prova il destro, ma il tiro è alto.

Al 10′ arriva il gol del Frosinone: Lulic arriva sul fondo e crossa con forza, la palla viene deviata da Vogliacco con la testa che infila il suo portiere.

Al 17′ Forte prova la conclusione da posizione ravvicinata, ma Minelli è bravo in uscita a chiudere la porta.

Al 19′ Forte si avventa su una palla in area e punta il portiere del Frosinone, ma Gatti rientra e sventa il pericolo. Nell’occasione proteste della Strega che chiedeva l’intervento falloso in area di rigore.

Al 23′ Canotto ci prova da lontanissimo, Paleari deve impegnarsi per mandare in corner.

Al 32′ bella azione in velocità del Frosinone con Boloca che prova la conclusione, ma Paleari è bravo a rifugiarsi in angolo.

Al 42′ Tribuzzi ci prova da posizione defilata, Paleari ancora una volta respinge in corner.

Al 45′ Zerbin penetra in area e tenta un diagonale che Paleari respinge.

In pieno recupero Novakovich riceve in area e calcia a botta sicura, ma Acampora in scivolata si oppone con il corpo ed evita il gol.

Al 50′ l’arbitro decreta la fine delle ostilità.

Frosinone-Benevento 2-0

Frosinone: Minelli, Gatti, Zampano (44’st Brighenti), Boloca, Zerbin, Szyminski, Lulic (33’st Rohden) , Canotto (40’st Tribuzzi), Ciano (32’st Novakovich), Cotali, Ricci. A disp.: Ravaglia, Marcianò, Yono, Kalaj, Haoudi, Barisic, Stampete, Manzari. All.: Fabio Grosso

Benevento: Paleari, Letizia, Acampora, Vogliacco, Glik, Improta (15’st Lapadula), Foulon (40’st Masciangelo), Insigne (15’st Elia), Moncini (35’st Brignola), Ionita, Forte. A disp.: Manfredini, Gyamfi, Calò, Farias, Petriccione, Sau, Pastina, Barba. All: Fabio Caserta

Arbitro: Davide Ghersini di Genova

Reti: 14′ Ricci (F); 10’st Vogliacco aut. (F)

Note: Ammoniti: Paleari; Glik (B);
Szyminski (F)

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Montesarchio, sabato scende in campo la solidarietà: sfida tra Nazionale Italiana Attori e vecchie glorie

redazione 2 mesi fa

Anche il Sannio si prepara alla sfida Scudetto del Napoli: maxischermi a Benevento, Montesarchio, Solopaca e Beltiglio

redazione 2 mesi fa

Convegno su calcio e diritto a Pisa: tra gli organizzatori la professoressa beneventana Talita Rossi

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Jerry 2, la pizzeria giallorossa spegne il forno dopo 22 anni: tifo e pizza, addio ad un’icona di Benevento

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Riunita l’Assemblea dei Sindaci dell’Azienda Speciale Consortile B02

redazione 32 minuti fa

San Marco dei Cavoti, il consigliere Costantini chiede chiarezza sul Distretto Commerciale “Alto Sannio”

redazione 36 minuti fa

Pulizia strade a Benevento, la Municipale procederà con la rimozione delle auto che non osserveranno l’ordinanza

redazione 40 minuti fa

San Lorenzo Maggiore celebra la ‘Festa dello Studente’ con la testimonianza di Gianpaolo Imbriani

Primo piano

redazione 3 ore fa

Successo per la serata finale del Telesia for Peoples, il festival che unisce cultura, solidarietà e impegno civile

redazione 4 ore fa

Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sassinoro, sversamenti di liquami nel depuratore comunale: danni ambientali e un quintale di trote morte

redazione 5 ore fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.