fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Gesesa celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua con un tour nelle scuole

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quattro eventi per festeggiare la Risorsa Acqua. Come ogni anno, GESESA celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua e lo fa offrendo agli studenti, eventi in cui l’Acqua è protagonista. Quattro appuntamenti che, dopo due anni, tornano a svolgersi anche in presenza.

Il tema individuato quest’anno dalle Nazioni Unite è “Acque sotterranee – rendere visibile l’invisibile”. “Lontano dalla vista, sotto i nostri piedi, la falda freatica è un tesoro nascosto che arricchisce la nostra vita. Quasi tutta l’acqua dolce liquida del mondo è sotterranea. Con l’aggravarsi del cambiamento climatico, le acque sotterranee diventeranno sempre più critiche. Dobbiamo lavorare insieme per gestire in modo sostenibile questa preziosa risorsa.”

Su questo tema, Martedì partirà il Tour di GESESA che si completerà nel corso delle prossime settimane.

Il programma in sintesi è il seguente:

Martedì 22 Marzo ore 09.00 appuntamento alla Scuola Primaria Bilingue di Benevento, punto di partenza per la consegna, a tutti gli Istituti Comprensivi della Città di Benevento e degli altri Comuni della Provincia serviti, del Primo Fumetto sul Risparmio Idrico, realizzato per GESESA dagli studenti del Liceo Classico P. Giannone di Benevento per la parte testuale e dagli studenti del Liceo Artistico Virgilio di Benevento per la parte grafica, grazie ad un progetto di Alternanza Scuola Lavoro. Oltre alla consegna del fumetto agli alunni, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua sarà proiettato per la prima volta, in una scuola elementare, anche il video “L’Agenda Sostenibile 2021 di GESESA”. Interverranno, il Dirigente Scolastico Giuseppe Ciampa, il Sindaco della Città di Benevento Clemente Mastella, l’Assessore all’Istruzione Maria Carmela Serluca, l’Assessore all’Ambiente Alessandro Rosa, il Presidente di GESESA Domenico Russo e l’Amministratore Delegato di GESESA Salvatore Rubbo.

Da Benevento GESESA si sposta in valle Telesina e in particolare in due comuni: Frasso Telesino e Telese Terme.

Ore 10.30 Consegna delle Borracce agli alunni dell’I.C. Leonardo Da Vinci Limatola plesso di Frasso Telesino.

Ore 11.30 consegna delle borracce presso l’Istituto Comprensivo di Telese Terme e la scuola paritaria Baby Club. A seguire ci sarà l’inaugurazione dei tre fontanini pubblici installati nel comune termale nelle seguenti zone: via Circumvallazione, Piazza della Civiltà Sannita, Pista Ciclabile.

Ore 17.00 Convegno, organizzato dal Comune di Telese Terme, dal titolo “Acque sotterranee: rendere Visibile l’Invisibile”, che si svolgerà nella Sala Goccioloni delle Terme. Interverrà l’Amministratore Delegato di GESESA Salvatore Rubbo.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Rubinetti a secco a Paduli: il sindaco Vessichelli scrive all’Alto Calore

redazione 9 ore fa

Il Comune di Ceppaloni prevede un contributo per l’installazione di serbatoi domestici per acqua potabile

redazione 1 giorno fa

Montesarchio, lunedì e martedì 10 ore senza acqua: ecco le strade interessate

redazione 3 giorni fa

Corona: ‘Difesa acqua pubblica subordinata ad accordi elettorali’. Stoccate anche a Pd e a Ricciardi (M5s)

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Videosorveglianza, approvati 16 progetti nel Sannio: fondi per 2 milioni di euro

redazione 4 ore fa

Benevento, sabato 6 settembre divieto di sosta e circolazione in via Erchemperto

redazione 4 ore fa

Coletta e Felato nominati vice coordinatori di Forza Italia della Valle Vitulanese

redazione 5 ore fa

Riverberi, domani secondo appuntamento a Castelpoto: è la volta dei ‘Dirotta su Cuba’

Primo piano

gianroccorossetti 12 minuti fa

Anche Benevento alza la voce per Gaza: dal Ponte Pagliuca in tanti per un grido di speranza

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Pasquale Albano nominato nuovo direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Benevento

Alberto Tranfa 7 ore fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 7 ore fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content