fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Castelvenere intitolerà il bocciodromo alla memoria di Ugo Di Santo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pochi mesi fa Castelvenere piangeva la scomparsa del concittadino Ugo Di Santo, persona generosa e disponibile, che si è distinta per la passione e l’impegno profusi a favore dello sport locale, in particolare del gioco delle bocce.

Ora arriva la decisione della giunta comunale, con una delibera dello scorso 16 marzo, di intitolare il ‘Bocciodromo Comunale‘ alla sua memoria. La struttura di via Italia, infatti, sarà denominata ‘Bocciodromo Comunale Ugo Di Santo’ e per l’occasione ci sarà una cerimonia ufficiale.

L’amore di Ugo per quello che faceva è ancora vivido nella mente di chi ne è stato testimone, il suo invito alla responsabilità personale e collettiva, al valore del dialogo, delle relazioni sociali e dell’integrazione riecheggia ancora nell’aria: “Lo sport è il luogo dove si impara l’arte del vivere. Noi tutti abbiamo il dovere di permettere ai nostri giovani di continuare a sognare per costruire un futuro nuovo”.

Di Santo credeva fermamente nell’importanza e nella bellezza dello sport, capace di cambiare noi stessi e il mondo, di unire, di creare sana fraternità. In qualità di amministratore comunale e Presidente della Società Sportiva ha sostenuto molteplici iniziative locali, regionali e nazionali, riguardanti il gioco delle bocce, ma non solo.

Insieme con il cugino Raffaele Verrillo si è dedicato alla squadra di calcio “Libertas Castelvenere”, sostenendo con entusiasmo tutte le attività agonistiche organizzate sul territorio.

Sfruttando appieno il suo ruolo istituzionale, si è interessato del miglioramento dei servizi nelle scuole (palestra, mensa, etc.), ha partecipato attivamente al gemellaggio con Xewkija (Malta) e al progetto ‘Cantine al Borgo’, avente l’obiettivo di rilanciare il prodotto locale per eccellenza, il vino. Inoltre, come imbottigliatore si è adoperato molto per consolidare la collaborazione fattiva con l’Ente Pro-Loco nella promozione dei prodotti tipici locali e del nostro territorio.

Una figura che merita di essere onorata, che è stata e sarà sempre esempio per i giovani e per la trasmissione dei valori di generosità e disponibilità verso il prossimo e verso l’amato sport.

(Gerarda Servodidio)

Annuncio

Correlati

redazione 7 ore fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

redazione 11 ore fa

Intitolazioni, la proposta dell’ex sindaco Pepe: “Una via per il popolo palestinese a Benevento”

redazione 1 giorno fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

redazione 3 giorni fa

Castelvenere: il sindaco consegna targa a Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Dall'autore

redazione 13 secondi fa

Acqua, Barone (Lega): ‘Grave l’aumento del 30% per i comuni serviti da Alto Calore’

redazione 7 minuti fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 16 minuti fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

redazione 48 minuti fa

Deposito incontrollato di rifiuti, cattivi odori e percolato: sequestrato impianto di compostaggio a Sassinoro

Primo piano

redazione 7 minuti fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 16 minuti fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

Alberto Tranfa 26 minuti fa

Passaggio a livello in contrada Pietà, si apre il confronto su soppressione: l’amministrazione comunale rassicura

redazione 48 minuti fa

Deposito incontrollato di rifiuti, cattivi odori e percolato: sequestrato impianto di compostaggio a Sassinoro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content