fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Scout, il noviziato Ikigai Agesci alla scoperta dei CAS: ‘Nuovi dialoghi culturali da instaurare’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sapreste spiegare cosa significa l’espressione “scambio culturale”? Noi del noviziato ikigai ci abbiamo provato. Abbiamo scelto di riflettere su questo argomento, perché ci siamo resi conto di quanto sia poco trattato, nonostante la sua importanza ed attualità. Difatti, ponendo un occhio di riguardo sulle realtà locali, siamo venuti a conoscenza di molti centri di accoglienza del nostro territorio di cui ignoravamo l’esistenza. Abbiamo constatato che solo nella città di Benevento ci sono ben quattro CAS (Centri di Accoglienza Straordinari) e altri quattro sono ubicati nella provincia.

Dopo esserci accuratamente documentati – scrive nell’articolo il noviziato Ikigai AGESCI BN3 – abbiamo deciso di confrontarci, inizialmente, con i ragazzi del nostro gruppo scout, notando così come la maggior parte di loro non fosse a conoscenza dell’esistenza di questi centri, ma, nonostante ciò, siamo stati molto entusiasti di ascoltare le loro opinioni.

Continuando le nostre interviste, la nostra attenzione si è soffermata sull’esperienza vissuta da due ragazze che hanno partecipato ad uno degli eventi culturali mondiali più significativi della nostra associazione: il World scout Jamboree, nel loro caso, in America. Grazie alle loro esperienze, abbiamo avuto l’opportunità di ampliare il nostro punto di vista, conoscendo un’utopica società, priva di gerarchie e stereotipi, ma ricca di curiosità e solidarietà.

Oltre a ciò, abbiamo scelto di condividere la nostra indagine con tutti coloro i quali ne fossero interessati, creando così una rete di comunicazione capace di instaurare un sondaggio online con più persone possibili.

Analizzando i dati, è stato possibile accertare che il 60,9% dei partecipanti non è a conoscenza dell’esistenza dei centri di accoglienza attivi sul nostro territorio, mentre il 41% si è sentito, almeno una volta nella vita, vittima di pregiudizi. È evidente come questo problema sia serio, forse da dover essere trattato in maniera più attenta ed estesa nei vari istituti scolastici.

Il nostro obiettivo era quello di donare una precisa fisionomia all’espressione “scambio culturale”, nonché sinonimo di “dialogo multietnico”: altra parola chiave del nostro sondaggio.

Crediamo – proseguono gli scout – di aver raggiunto il nostro scopo, in quanto, attraverso l’ascolto e il confronto, due mezzi fondamentali al fine dell’instaurazione di un dialogo, siamo riusciti a comprendere quanto la natura degli stereotipi e dei luoghi comuni di cui sentiamo parlare sia in realtà infondata ed alimentata dalla paura del “diverso”. Vi invitiamo a riflettere che il “diverso” non è necessariamente un debole o qualcuno da proteggere, ma un valore aggiunto al nostro bagaglio culturale.

Voi che cosa ne pensate? Vi è mai capitato di sottovalutare qualcuno, seppur ingenuamente, in base alle sue origini, senza averci mai scambiato una parola? 

Con questo, abbiamo voluto fornirvi alcuni spunti di riflessione per esortarvi ad andare oltre le apparenze, in modo che possiate comprendere, come abbiamo fatto anche noi, in maniera più dettagliata e profonda i punti di vista e le opinioni altrui: fondamentali capisaldi della nostra comunità. 

In conclusione, possiamo affermare che per noi l’espressione “scambio culturale” indica la propensione simultanea di più comunità a dare vita ad un punto di contatto tra loro, capace di riunirle nella speranza di creare un mondo migliore che, fino ad ora, ci siamo limitati solo ad immaginare”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 3 mesi fa

Benevento, tentata rapina e lesioni a connazionale: espulso il 22enne arrestato

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 4 mesi fa

Benevento, decreto di espulsione per 19enne clandestino: la Polizia lo accompagna al CpR

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 3 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 3 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 3 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 4 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 5 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 8 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content