fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Laboratorio “Video_lab del territorio”: cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta sabato 19 febbraio, rimandata diverse volte a seguito dell’emergenza pandemica, presso la biblioteca di via Peraine a Moiano, la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione al progetto “Arte, paesaggio, cittadinanza, Educhiamo alla bellezza” – finanziato dal Dipartimento per le Politiche per la famiglia – che ha visto coinvolti alunni, genitori, esperti e docenti dell’Istituto Comprensivo “F. De Sanctis” di Moiano.

Alla cerimonia presenziata dalla dirigente scolastica – Prof. Rosaria Perrotta – e dal gruppo di lavoro costituito di concerto con Projenia s.c.s. (ente capofila di progetto) e il Comune di Bucciano, importante è stata la partecipazione delle famiglie in questa giornata dedicata a ricordare che educare alla bellezza significa anche riscoprire e valorizzare le bellezze naturali, storiche ed artistiche che ci circondano.

Il progetto è stato accolto con molto interesse ed entusiasmo da tutti i bambini che hanno partecipato in modo attivo rivolgendo numerose domande agli esperti che hanno portato avanti gli incontri laboratoriali. La produzione di strumenti di comunicazione finalizzati alla promozione dell’area interessata dal progetto, grazie al coinvolgimento di un gruppo di giovani capaci di osservare e narrare il proprio territorio in maniera originale e creativa attraverso il mezzo audiovisivo.

“È stata un’esperienza fortemente gratificante e necessaria” – conferma in una nota la dirigente scolastica – “in un periodo difficile che ha limitato i momenti sociali, il progetto ha restituito la dimensione collaborativa e coinvolgente della didattica in presenza, a contatto con il territorio e con la natura”.

Il progetto, nel modulo “Video-lab del territorio” ha realizzato un laboratorio di fotografia on the road: gli alunni partecipanti hanno avuto modo di riflettere in modo creativo, attraverso la produzione di un video, sulla realtà che li circonda esplorando le sue diverse dinamiche nell’obiettivo di valorizzazione del patrimonio culturale e acquisizione di nuove competenze dell’apprendimento non formale. Obiettivi generali del Progetto “Arte, paesaggio, cittadinanza, Educhiamo alla bellezza ” sono stati la riduzione delle disparità sociali e culturali, la promozione di dinamiche di inclusione, la lotta alla povertà educativa e la promozione della partecipazione dei giovani e della cittadinanza attiva e la salvaguardia dell’ambiente, senza dimenticare la situazione pandemica attuale.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

redazione 5 giorni fa

Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di I e II grado: “Approccio logico alle situazioni problematiche”

redazione 6 giorni fa

Acqua pubblica, il GT Montesarchio-Valle Caudina a Fico: “Bloccare gara per il socio privato di Sannio Acque Srl”

redazione 2 settimane fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 2 ore fa

Parco del Matese, Barone incontra Comitato civico: “Modello calato dall’alto non funziona. Porterò tema su tavolo nazionale”

redazione 3 ore fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 3 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 3 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 5 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content