fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Laboratorio “Video_lab del territorio”: cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta sabato 19 febbraio, rimandata diverse volte a seguito dell’emergenza pandemica, presso la biblioteca di via Peraine a Moiano, la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione al progetto “Arte, paesaggio, cittadinanza, Educhiamo alla bellezza” – finanziato dal Dipartimento per le Politiche per la famiglia – che ha visto coinvolti alunni, genitori, esperti e docenti dell’Istituto Comprensivo “F. De Sanctis” di Moiano.

Alla cerimonia presenziata dalla dirigente scolastica – Prof. Rosaria Perrotta – e dal gruppo di lavoro costituito di concerto con Projenia s.c.s. (ente capofila di progetto) e il Comune di Bucciano, importante è stata la partecipazione delle famiglie in questa giornata dedicata a ricordare che educare alla bellezza significa anche riscoprire e valorizzare le bellezze naturali, storiche ed artistiche che ci circondano.

Il progetto è stato accolto con molto interesse ed entusiasmo da tutti i bambini che hanno partecipato in modo attivo rivolgendo numerose domande agli esperti che hanno portato avanti gli incontri laboratoriali. La produzione di strumenti di comunicazione finalizzati alla promozione dell’area interessata dal progetto, grazie al coinvolgimento di un gruppo di giovani capaci di osservare e narrare il proprio territorio in maniera originale e creativa attraverso il mezzo audiovisivo.

“È stata un’esperienza fortemente gratificante e necessaria” – conferma in una nota la dirigente scolastica – “in un periodo difficile che ha limitato i momenti sociali, il progetto ha restituito la dimensione collaborativa e coinvolgente della didattica in presenza, a contatto con il territorio e con la natura”.

Il progetto, nel modulo “Video-lab del territorio” ha realizzato un laboratorio di fotografia on the road: gli alunni partecipanti hanno avuto modo di riflettere in modo creativo, attraverso la produzione di un video, sulla realtà che li circonda esplorando le sue diverse dinamiche nell’obiettivo di valorizzazione del patrimonio culturale e acquisizione di nuove competenze dell’apprendimento non formale. Obiettivi generali del Progetto “Arte, paesaggio, cittadinanza, Educhiamo alla bellezza ” sono stati la riduzione delle disparità sociali e culturali, la promozione di dinamiche di inclusione, la lotta alla povertà educativa e la promozione della partecipazione dei giovani e della cittadinanza attiva e la salvaguardia dell’ambiente, senza dimenticare la situazione pandemica attuale.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Antonio Volpone con il suo progetto “Ibidem and Friends” sarà a ‘Vulcano Contemporaneo’

redazione 7 giorni fa

Festival Opulentia, al via la nona edizione della kermesse caudina in scena tra il 23 luglio e il 7 settembre

redazione 1 settimana fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 1 settimana fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento, incendio sulla collina di Monteguardia: in azione due elicotteri

redazione 12 ore fa

Mastella: “Museo ViATor, modo migliore per valorizzare il Patrimonio Unesco della Regina Viarum”

redazione 13 ore fa

Sannio: lunedì allerta meteo per temporali

redazione 13 ore fa

Benevento, da agosto saranno apposti altre 72 tabelle stradali e altri 828 numeri civici 

Primo piano

Marco Staglianò 15 minuti fa

Quanto è Fico Giosy Romano, il deluchiano di ferro che può salvare il centrodestra dalla catastrofe

redazione 11 ore fa

Benevento, incendio sulla collina di Monteguardia: in azione due elicotteri

redazione 13 ore fa

Sannio: lunedì allerta meteo per temporali

redazione 13 ore fa

Benevento, da agosto saranno apposti altre 72 tabelle stradali e altri 828 numeri civici 

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.