fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Caporalato, vertice in Prefettura: nel Sannio trend positivo dopo riduzione tabacchifici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il prefetto di Benevento, Carlo Torlontano, nella giornata del 18 febbraio ha convocato una riunione del Consiglio Territoriale per l’Immigrazione, per discutere del tema del caporalato in Provincia, con il coinvolgimento delle Forze dell’Ordine, dell’INPS, dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, delle organizzazioni sindacali e di quelle datoriali.

Nonostante statisticamente il fenomeno in argomento, almeno negli ultimi anni, non desti particolare preoccupazione nel Sannio, l’esigenza di un approfondimento si è resa necessaria per fornire un utile e aggiornato contributo in occasione dei prossimi lavori del Tavolo Regionale di Contrasto al Caporalato della Regione Campania.

Il confronto ha confermato il trend positivo in provincia, dove, tenuto conto della gestione pressoché familiare delle aziende agricole, il fenomeno caporalato era collegato prevalentemente al ciclo di lavorazione del tabacco.

La riduzione dei tabacchifici ha contribuito al netto ridimensionamento delle occasioni di sfruttamento da parte dei caporali.

Nondimeno resta alta l’attenzione delle Forze dell’Ordine, dell’ITL e dell’INPS su potenziali manifestazioni del fenomeno, non solo nel settore agricolo, ma anche in quello edilizio.

Con l’occasione è stata analizzata anche la questione dell’istituzione della rete del lavoro agricolo di qualità.

La definizione del procedimento, che ha registrato unanime condivisione dei partecipanti, potrebbe produrre ulteriori benefici sia nel contrasto al caporalato sia nel contrasto al lavoro nero.

Al riguardo, INPS, parti datoriali e organizzazioni sindacali hanno manifestato la propria disponibilità ad avviare un proficuo confronto per la creazione di un sistema virtuoso di gestione del lavoro in agricoltura.

La Prefettura, con il contributo delle Forze dell’Ordine, continuerà a monitorare la situazione.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 3 settimane fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

redazione 2 mesi fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 3 mesi fa

Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, Lombardi: “Doveroso momento di riflessione”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 11 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content